Fonte sito Commissione Europea

L'Europa offre nuova assistenza a supporto dell'Ucraina

In risposta ai grandi danni inflitti dalla Russia alle infrastrutture che forniscono energia l'Ue ha inviato nuovo materiale a sostegno degli ucraini

Più di mille generatori di energia sono stati offerti dalla riserva strategica di rescEU ( la realtà europea che fornisce una riserva strategica di mezzi, come aerei ed elicotteri antincendio, scorte di attrezzature mediche e protettive, mezzi per affrontare incidenti chimici, biologici e nucleari, mobilitata quando le capacità nazionali sono in difficoltà) per mitigare la mancanza di elettricità vissuta dall'Ucraina. Questi generatori sono cruciali per fornire immediato ristoro assicurando che i servizi essenziali continuino ad operare e che i cittadini abbiano accesso all'elettricità durante questi tempi difficili. Questa assistenza è offerta dagli stati membri dell'Unione Europea e da quelli che fanno parte del Meccanismo Europeo di Protezione Civile. 

Anticipando il mesi di rigido inverno a venire, l'Unione Europea sta anche mobilitando le scorte di rescEU per fornire materiali per dare rifugio e  provviste di medicinali e attrezzature sanitarie. Questo pacchetto di aiuti ha lo scopo di assicurare la resilienza e la stabilità della popolazione ucraina, con un focus sulle persone rifugiatesi nelle comunità vicine ai confini. In aggiunta a questi impegni, il Meccanismo Europeo della Protezione Ciivle ha  giocato un ruolo centrale nel coordinamento della fornitura di più di 15mila pannelli solari in Ucraina. Questa iniziativa non solo sostiene il bisogno immediato di energia ma contribuisce anche a una ricostruzione sostenibile del settore dell'energia in Ucraina. L'impiego di pannelli solari aiuterà a diversificare le fonti di energia in Ucraina e di ridurre la dipendenza da infrastrutture danneggiate, inoltre promuove l'uso dell'energia rinnovabile. 

Oltre a ciò il Meccanismo Europeo di Protezione Civile ha fornito milioni di materiali di emergenza all'Ucraina in vari settori: da quello dei rifugi, alla quello dei soccorsi, alla strumentazione medica, fino ai servizi di base e dello sminamento. In totale sono stati consegnati 148mila tonnellate di aiuti di vario genere e circa 3400 pazienti ucraini sono stati evacuati in 22 paesi in tutta Europa. Si tratta dell'operazione più grande e più complessa mai effettuata dal Meccanismo Europeo di Protezione Civile in Europa.

Red/cb
(Fonte: Directorate-General for European Civil Protection and Humanitarian Aid Operations - ECHO)