Reggio Emilia, addestramento colonna mobile sui moduli

Durante le giornate, 45 volontari del Coordinamento provinciale hanno verificato la funzionalità dei moduli necessari all’operatività di una tendopoli da 250 persone

Un addestramento di protezione civile si è svolto a Reggio Emilia nel periodo tra l’8 ed il 16 marzo, coinvolgendo 45 volontari. L’addestramento è stato promosso dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile, Area volontariato e logistica ed Ufficio territoriale di Reggio Emilia, finalizzato alla verifica della funzionalità del modulo assistenza alla popolazione di colonna mobile regionale, assegnato in custodia e gestione al Coordinamento delle organizzazioni di volontariato per la Protezione civile.

Le attività hanno riguardato in particolare l’allestimento dei moduli servizi igienici e dell’impianto elettrico, necessari per garantire l’operatività di una tendopoli in grado di ospitare 250 persone, oltre ai volontari addetti alla sua gestione. Due giorni di prove e verifiche che hanno visto all’opera 45 volontari del Coordinamento provinciale di Reggio Emilia, con il supporto del responsabile logistico regionale A.N.A. e dei funzionari di Agenzia. Le verifiche hanno consentito di affinare la capacità operativa dei volontari e di individuare alcuni interventi migliorativi da effettuare sulle attrezzature, funzionali a facilitare l’installazione del modulo in caso di emergenza ed a ottimizzare il funzionamento degli impianti.

red/gp

(Fonte: Regione Emilia-Romagna)