fonte foto: pixabay

Trani (BT), seminario "Disabilità e Protezione Civile". Verso l'esercitazione SEISMIC BAT 2017

 L'appuntamento rientrava tra le attività formative propedeutiche all'esercitazione che si svolgerà il 6 e 7 ottobre e coinvolgerà tutto il territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani

Il 6 e 7 ottobre si terrà l'esercitazione SEISMIC BAT 2017 nel territorio della provincia Barletta-Andria-Trani. Sono previste numerose attività conseguenti alla simulazione del verificarsi di una scossa di terremoto di magnitudo 6.5 con epicentro a Stornara. Sarà l'occasione per l'intero sistema di protezione civile della Regione Puglia di testare la sua capacità di reazione, coordinamento e cooperazione in caso di evento sismico. La Protezione Civile regionale ha organizzato questa esercitazione, coinvolgendo anche i Vigili del Fuoco, il Mibact, gli enti di governo locale della Provincia BAT, i servizi essenziali, gli operatori sanitari del primo soccorso, gli ordini professionali e i volontari di protezione civile.

Mercoledì 27 settembre presso la sala "B. Ronchi" della Biblioteca comunale "Giovanni Bovio" di Trani, si è svolto il seminario "Disabilità e Protezione Civile"
, nell'ambito delle attività formative propedeutiche all'esercitazione,.

La giornata informativa del 27 settembre era dedicata alla disabilità ed era rivolta a sindaci, Asl, assessorato Sanità regionale, organizzazioni di volontariato, Vigili del Fuoco e prefetture della provincia BAT. Al seminario ha partecipato anche il gruppo di lavoro Abili a proteggere, progetto nato in collaborazione tra il Dipartimento della Protezione Civile e la Cooperativa Sociale Europe Consulting Onlus per tenere alta l'attenzione sul soccorso e l'assistenza alle persone disabili in emergenza, ma anche per favorire interventi di prevenzione in questi ambiti.

Durante le emergenze le persone con disabilità sono tra le più vulnerabili e per questo sono maggiormente esposte alle conseguenze negative legate agli eventi catastrofici. Per questa ragione il Dipartimento della Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri, ormai dal 2004, ha intrapreso attività e iniziative che riguardano il tema della disabilità, tra cui l'organizzazione di seminari ed esercitazioni sul soccorso e assistenza in caso di calamità, progetti di servizio civile dedicati, l'inserimento di norme di comportamento specifiche all'interno del vademecum di protezione civile, formazione ai volontari sulla comunicazione diretta ai disabili.

La Protezione Civile della Regione Puglia e il Comune di Trani hanno prontamente colto l'input del Dipartimento di affrontare il tema della disabilità nell'ambito dell'esercitazione SEISMIC BAT 2017, organizzando a Trani il seminario e formando operatori e volontari sul monitoraggio dei bisogni delle persone con disabilità in emergenza.

red/mn

(fonte: Dipartimento della Protezione Civile)