Fonte: Ingv

Sciame sismico a Berceto: la scossa più forte di magnitudo 3.1

Non si segnalano particolari danni o disagi per la popolazione, anche se i terremoti sono stati avvertiti distintamente in tutta l'area

Nella notte tra l’8 e il 9 aprile, tra le 3:37 e le 4:11, si è verificato uno sciame sismico nel comune appenninico di Berceto, in provincia di Parma, con 11 scosse registrate dall'INGV. La più forte di queste è avvenuta alle 4:05 e ha fatto registrare un valore di 3.1, seguita 2 minuti dopo da un sisma di magnitudo 3.0, entrambi con una profondità di 10 km. L‘epicentro è a pochi chilometri dal centro abitato.

Non si segnalano particolari danni o disagi per la popolazione, anche se i terremoti sono stati avvertiti distintamente in tutta l'area.

Dal punto di vista geologico si è trattato di scosse piuttosto superficiali, la cui profondità – stando ai dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – è oscillata tra i 9 e i 14 km.

RED/MT

Fonte: Ingv; Fanpage