250 delegati a Roma per gli
Stati Generali del Volontariato

Valori, rappresentanza, ruoli e risorse: questi i quattro argomenti su cui si confronteranno i 250 delegati provenienti da tutta Italia per discutere del sistema di protezione civile nel nostro Paese

Si apriranno a Roma tra due settimane gli Stati Generali del Volontariato di Protezione civile. Dal 13 al 15 aprile, presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi Roma Tre, circa duecentocinquanta delegati di organizzazioni nazionali, associazioni regionali, locali, e gruppi comunali si confronteranno su quattro argomenti - valori, rappresentanza, ruoli, risorse - per individuare le potenzialità dell'attuale sistema, analizzarne le criticità e tracciare la linea delle strategie future, nell'ambito del Sistema di Protezione Civile in Italia.

"A 12 anni dall'ultima Conferenza nazionale del volontariato di Protezione civile - si legge in un comunicato del Dipartimento di protezione civile - questo appuntamento rappresenta un importante passaggio nel percorso intrapreso da volontariato e istituzioni per discutere, in un contesto ampio e partecipato, i grandi temi che interrogano chi si occupa di cittadinanza attiva. Il volontariato rappresenta una delle componenti più vitali del sistema italiano di protezione civile e si è più volte dimostrato una risorsa straordinaria in termini di competenze e capacità operativa, con oltre 4 mila organizzazioni presenti in tutto il Paese".

"Gli Stati Generali del Volontariato - prosegue la nota - si articoleranno in tre giornate:
il 13 aprile verranno aperti ufficialmente i lavori alla presenza del Presidente della Repubblica, delle più alte cariche dello Stato e dei vertici delle componenti e strutture operative del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Il 14 aprile sarà, invece, interamente dedicato agli "addetti ai lavori" che, suddivisi in quattro gruppi, affronteranno proprio i temi dei valori, della rappresentanza, dei ruoli e delle risorse del volontariato organizzato di protezione civile.
Il 15 aprile si chiuderà l'evento con un'assemblea plenaria in cui verranno presentati gli esiti dei lavori".

Numerosi sono già i contributi sui quattro documenti preparatori agli Stati Generali che i volontari stanno inviando nella sezione messa a disposizione dal Dipartimento della Protezione Civile sul proprio sito internet www.protezionecivile.gov.it .


red/pc



fonte: Dipartimento protezione civile