48 ore di tatuaggi: tenta un record per comprare un mezzo per la protezione civile

Alle Tattoo no stop for Emilia, il recordman Alessandro Bonacorsi, titolare dello studio Alle Tattoo e già detentore di quattro Guinness World Record, tenterà di battere un nuovo Guinness dei Primati tatuando ininterrottamente per 48 ore. Il ricavato servirà per comperare automezzo al Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Soliera (GCVPC)

E' partita ieri la maratona di Alessandro Bonacorsi, che nell'ambito di Alle Tattoo no stop for Emilia, una manifestazione di due giorni a Limidi di Soliera  presso il nuovo centro commerciale Conad City, tenterà di battere un nuovo Guinness dei Primati tatuando ininterrottamente per 48 ore.
Il recordman Alessandro Bonacorsi, titolare dello studio Alle Tattoo (www.alletattoo.it) e già detentore di quattro Guinness World Record. Il ricavato dell’evento sarà utilizzato per la donazione di un automezzo al Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Soliera (GCVPC) che servirà per le emergenze della comunità emiliana duramente colpita dal sisma del maggio scorso e che verrà ritirato da Carlo Falloni, responsabile della Protezione civile di Soliera. La manifestazione ha patrocinio dei Comuni di Soliera e Carpi, all'evento parteciperà anche il sindaco di Cavezzo Stefano Draghetti.

La manifestazione - iniziata alle 00.00 di sabato 20 ottobre terminerà alle 24.00 di oggi (domenica 21 ottobre) è supportata da Virgin radio e da molte testate giornalistiche e televisive ed è previsto un afflusso di oltre 2.500 persone. Molti saranno anche i personaggi dello spettacolo presenti affinché l’incasso da devolvere in beneficenza sia più alto possibile: da Dj Ringo di Virgin Radio a Ivan Martorelli alias Rock'n Rollo di Colorado e di Central Station, il Dj Steve Mantovani, Matteo Macchioni, Giusy Consoli e lo psicologo e formatore Antonio Luce. Numerosi sono anche gli eventi di contorno come dj set no stop, contest musicali, mercatini, spazio bambini e una mostra di oggetti salvati dalle macerie del terremoto tra cui un quadro di Pablo Picasso e alcune tele di Edi Brancolini artista nato a Rovereto di Novi (zona colpita fortemente dal terremoto).

Sponsor dell’evento sarà Intimo Sportivo ASA, il marchio modenese di capi di abbigliamento intimo che sarà presente con un gazebo di vendita solidale, il cui ricavato della vendita sarà devoluto alla raccolta di fondi per l’acquisto dell’autocarro della Protezione Civile.

red