Veduta areea di Marina di Latina

A Latina l'impegno della
protezione civile per un "mare sicuro"

Il progetto promosso dall'amministrazione comunale e dal comando della capitaneria di porto.

Garantire a bagnanti e frequentatori delle spiagge cittadine una maggior sicurezza. È questo il senso della campagna di prevenzione "Mare sicuro" che Comune di Latina Comando della capitaneria di porto promuovono anche per la stagione 2012.

"L'operazione Mare Sicuro versione 2012 si basa sul servizio terra-mare e aria, e prevede la presenza di 2 gommoni a mare in collaborazione con pattuglie a terra e il supporto, novità a livello nazionale, di 1 elicottero, 2 ultra leggeri e 1 deltaplano per le emergenze e ricognizioni. Ringrazio il sindaco Giovanni Di Giorgi per aver sostenuto queste importanti iniziative". Queste le parole dell'assessore comunale alla Protezione Civile, Gianluca Di Cocco.

Come fa sapere il Comune di Latina, per tutta l'estate uomini e mezzi della protezione civile del Comune di Latina, della guardia costiera, del 118 Ares e dei gruppi di volontari- Passo Genovese, Torre del Quadrato, Vigili del Fuoco in Pensione, G.S.P. e l'ass. aereo ricognitori di Latina - , in collaborazione con il Sib Confcommercio (tutti gli stabilimenti balneari saranno collegati via radio) vigileranno per prevenire gli incidenti in mare ed assicurare lo svolgimento di tutte le attività di balneazione, di turismo nautico e ad assicurare la sicurezza delle spiagge libere di Marina, garantendo anche interventi nei confronti di comportamenti che possano mettere in pericolo la vita dei bagnanti, dei subacquei e degli stessi diportisti oltre a prevenire le condotte illecite in materia ambientale.

Per l'assessore Di Cocco quella del progetto Mare Sicuro": "è una sinergia tra enti e associazioni che si rivelerà fondamentale in un periodo dove sicuramente, in virtù della crisi economica, molte piu' persone saranno presenti sulle spiagge pontine e pertanto questo tipo di servizio sarà estremamente importante."

(redazione st.m.)