A Roma 5 giorni dedicati al
clima che cambia e ai sismi

Lo ha annunciato Rodolfo Coccioni, Vice Presidente della Federazione Italiana di Scienze della Terra: si terrà a Roma la conferenza sui cambiamenti climatici e sui terremoti, dal 14 al 21 ottobre 2012, e mancheranno geoescursioni e conferenze in tutto il Lazio

Si terrà a Roma la conferenza sui cambiamenti climatici e sui terremoti, una cinque giorni che si inserisce nell'ambito  della Settimana del Pianeta Terra, rassegna di eventi che avranno come filo conduttore l'approfondimento e la divulgazione delle scienze della terra. La manifestazione avrà luogo dal 14 - 21 Ottobre in 82 diverse città italiane per un totale di 120 "geo-eventi".

Nella capitale dunque si parlerà dei cambiamenti climatici e dei terremoti, come annunciato da Rodolfo Coccioni , Vice Presidente della Federazione Italiana di Scienze della Terra, che ha organizzato la manifestazione.
I cinque giorni romani saranno dedicati  ai terremoti, alle eruzioni vulcaniche, ai processi morfogenetici , alle georisorse, all'evoluzione biologica, ai cambiamenti climatici, all'inquinamennto ambientale: i convegni daranno aperti anche agli studenti e vedranno la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università La Sapienza di Roma e dei massimi esperti nel campo delle geoscienze. Di notevole interesse saranno le visite guidate ai Musei di Geologia , Mineralogia e Paleontologia, ma non mancheranno geoescursioni e conferenze in tutto il Lazio.
L'intero programma con la descrizione dettagliata degli eventi è disponibile sul sito www.settimanaterra.org.



red/pc


fonte: uff. stampa Geoitalia