Santorini (foto: Jorge Láscar - Flickr)

A Santorini la scossa più forte delle ultime settimane

La scossa di ieri sera, magnitudo 5.2 della scala Richter, è stata avvertita fino ad Atene. Non si registrano danni né feriti. Dal 28 gennaio rilevate oltre 12.800 scosse

Ieri sera a Santorini è stata registrata la più forte scossa sismica delle ultime settimane, l'ultima delle oltre 12.800 rilevate dal Laboratorio sismologico dell'Università di Atene dal 28 gennaio.
Lo riferisce l'Istituto di geodinamica dell'Osservatorio Nazionale di Atene, che spiega come la scossa più forte, di magnitudo 5.2 della scala Richter, si sia verificata ieri alle 22:16 locali (le 21:16 in Italia), con epicentro a 17 km di profondità in un tratto di Mar Egeo a sud dell'isola di Amorgos, circa 37 km a nord-est di Santorini. Il sisma, avvertito fino ad Atene, a più di 200 km di distanza, non ha causato danni né feriti. 

Scosse per tutta la notte
Come riposta l'Agi, due ore dopo, nella stessa zona del Mar Egeo, è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 5, seguita nel giro di circa 10 minuti da altre due scosse di magnitudo 4. Alle 6 del mattino ancora scosse, tra cui una di magnitudo 4.4 a sud-est di Amorgos.  Anche gli abitanti di quest'ultima sono in massima allerta dopo le ultime scosse, che hanno seguito quella di magnitudo 5 di domenica scorsa.

La sequenza continuerà
Gli esperti stimano che questa sequenza sismica, che ha costretto più di 11mila persone ad abbandonare Santorini dall'inizio di febbraio, potrebbe durare ancora per diverse settimane. 
“Questa sequenza continuerà. Ci vorranno settimane prima che questo fenomeno si fermi”, ha avvertito il professore di sismologia Kostas Papazachos, citato dal canale pubblico greco ERT. “La comunità locale deve adattarsi e dobbiamo considerare uno scenario in cui l'intero mese di febbraio si svolgerà in condizioni simili”. Solo il 9 febbraio, solo per fare un esempio, sono stati rilevati 102 terremoti.

Stato di emergenza fino al 3 marzo
La Protezione civile greca ha dichiarato lo stato di emergenza a Santorini, dove numerose case e alberghi sono aggrappati alla parete rocciosa, fino al 3 marzo. Le scuole rimarranno chiuse fino a venerdì, anche nelle isole vicine. 
Durante una visita a Santorini, venerdì della scorsa settimana, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha escluso che possa accadere qualcosa di “catastrofico”. 

Red/la
Fonti: Agi, Adnkronos