fonte foto: Regione Abruzzo

Abruzzo, aperto bando per migliorare comunicazione Comuni in caso d'emergenza

La Regione Abruzzo stanzia un milione di euro per aiutare le Amministrazioni con una popolazione superiore ai 15mila abitanti, a migliorare i sistemi di comunicazione e informazione in caso di emergenza

Un milione di euro per migliorare la comunicazione nel caso di eventi calamitosi. A tanto ammontano le risorse stanziate dalla Regione Abruzzo che ha emanato il bando "Comunicare per proteggere" che intende supportare le Amministrazioni comunali con popolazione superiore a 15mila abitanti sul piano del miglioramento dei processi comunicativi per la prevenzione e gestione degli eventi calamitosi.

Le attività finanziabili previste sono:

  • attività di progettazione e organizzazione di nuovi modelli comunicativi nella prevenzione, nella gestione degli eventi calamitosi e della prima emergenza, volti sia a sostenere la comunicazione interna tra i livelli istituzionali e gli stakeholders locali, riuscendo a garantire maggiore coinvolgimento e flussi comunicativi più efficaci e rapidi, sia a centrare le esigenze informative e di tutela dei cittadini attraverso l’adozione di linguaggi chiari e strumenti semplici e di ampia diffusione;
  • attività formative integrate tra i diversi attori a livello locale (amministrazioni comunali e associazioni), al fine di uniformare linguaggi, conoscenze e pratiche;
  • trasferimento di modelli e di pratiche di successo, replicabili sul territorio in funzione degli obiettivi dell’intervento;
  • strategie, pratiche, strumenti e materiale di comunicazione da utilizzare sul territorio al fine di garantire una corretta informazione dei cittadini con riferimento ai Piani di Protezione civile, alle fenomenologie di rischio presenti e alle norme di comportamento da tenere prima, durante e dopo gli eventi calamitosi a tutela della salute dei cittadini.

Le candidature possono essere presentate esclusivamente dalle Amministrazioni comunali del territorio della Regione Abruzzo con una popolazione superiore ai 15mila abitanti, singolarmente o in forma associata, costituitasi o in corso di costituzione con Convenzione. Nell’ipotesi di candidatura in forma associata possono partecipare anche Amministrazioni comunali con un numero inferiore di abitanti, purché il Comune capofila abbia una popolazione superiore ai 15mila abitanti. Ogni Amministrazione comunale può partecipare esclusivamente all’interno di un’unica forma associativa. Qualora un soggetto risulti presente in più di una associazione, le stesse sono tutte escluse dalla procedura di selezione. Nel caso di associazioni in corso di costituzione, le Amministrazioni comunali devono costituirsi formalmente entro i 30 giorni successivi alla pubblicazione degli esiti della selezione, pena la non ammissibilità al finanziamento.

La candidatura deve essere presentata esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma regionale  seguendo le indicazioni ivi riportate. Altre modalità di invio comportano l’esclusione della candidatura. La piattaforma per l'invio delle candidature è disponibile dalle ore 9.00 dell'8 febbraio fino alle ore 9.00 del 9 marzo 2018

red/mn

(fonte: Regione Abruzzo)