Alla Marina Mlitare un riconoscimento per la tutela del mare e del suo ambiente

Per "l'encomiabile determinazione con cui persegue i principi di sostenibilità ambientale, che integra con una grande capacità di innovazione, in grado di produrre concreti risultati di altissimo significato" la Marina Militare è stata insignita del "Premio Green Globe Banking Award Ad Honorem 2014"

"Premio Green Globe Banking Award Ad Honorem 2014" per la marina Militare Italiana. Il Comitato Scientifico ha riconosciuto alla MM il merito di saper diffondere, attraverso il rilevante contributo nel monitoraggio dei parametri ambientali marini, i princìpi di sostenibilità ambientale.
Istituito nel 2010 nell'ambito dei Green Globe Banking Award, il premio è destinato a personalità, enti, organizzazioni, anche non bancarie, che si siano particolarmente distinte sui temi della responsabilità ambientale.

La Marina Militare partecipa al programma Marine Strategy dell'Unione Europea per la salvaguardia dell'ambiente marino e con il progetto "Flotta Verde" lavora all'allestimento di navi eco - efficienti alimentate da Green Diesel che permetteranno in futuro di ridurre il consumo di derivati petroliferi, contribuendo così' al raggiungimento degli impegni assunti dall'Italia e dall'Unione Europea in campo internazionale sul contenimento delle emissioni di inquinanti atmosferici e di gas serra, in accordo con le linee guida della Strategia Energetica Nazionale. Inoltre la MM si impegna quotidianamente nella protezione del mare e del patrimonio naturale che custodisce.

Il Premio verrà consegnato il prossimo 23 ottobre a Milano, durante la Cerimonia di Premiazione dei Green Globe Banking Award. Queste le motivazioni ufficiali dell'attribuzione:
"La Marina Militare italiana contribuisce in maniera eccezionale allo sviluppo della cultura della tutela dei nostri mari. Per le sue elevatissime competenze ricopre un ruolo decisivo nell'ambito della Marine Strategy, strategia marina dell'Unione Europea, che vede la Marina Militare impegnata a contribuire al raggiungimento entro il 2020 del ‘buon stato ambientale' del Mediterraneo, attraverso la conservazione degli ecosistemi, l'uso sostenibile delle risorse marine e la cooperazione tra gli Stati. In questa logica sviluppa, tra l'altro, programmi di eccellenza per la determinazione dei traguardi ambientali e per le attività di monitoraggio, specie in riferimento all'habitat del fondale marino e delle biodiversità, alle condizioni idrografiche e ambientali marine e al rumore sottomarino, soprattutto in alto mare dove altri operatori hanno difficoltà ad intervenire. Persegue con encomiabile determinazione i principi di sostenibilità ambientale che integra con una grande capacità di innovazione, in grado di produrre concreti risultati di altissimo significato: è infatti un vanto per il nostro Paese il progetto Flotta Verde già in corso di sperimentazione con navi ecoefficienti alimentate da Green Diesel. L'impegno quotidiano della Marina nelle lotta contro l'inquinamento del mare è un imperdibile patrimonio di valori e di azioni coagulati intorno alla consapevolezza che dal mare passa gran parte della qualità della vita delle future generazione".


red/pc


(fonte: MM)