(Fonte foto: profilo Twitter @Nello_Musumeci)

Alluvione ER, Musumeci: "Presto i contributi per l'autonoma sistemazione"

Ad annunciarlo è il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, che ha già citato delle cifre: fino a un massimo di 900 euro mensiliper nucleo familiare, con un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili qualora siano presenti portatori di handicap o disabili

Arriverà l'assegnazione ai nuclei familiari colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna di un contributo per l'autonoma sistemazione, di 400 euro per i nuclei monofamiliari, 500 per le famiglie con due persone, 700 per quelle con tre, 800 per quelle con 4, fino a un massimo di 900 euro mensili. Qualora siano presenti portatori di handicap o disabili sarà concesso un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili per ognuno dei soggetti indicati. Ad annunciarlo è il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, nella sua informativa urgente alla Camera sull'alluvione in Emilia-Romagna.

“Per il ripristino di numerosi ammanchi di alimentazioni di energia elettrica, gli allagamenti non consentono alle squadre tecniche di intervenire e si confida che nei prossimi giorni tutto possa tornare alla normalità”, ha dichiarato il ministro Musumeci. Invece, per quanto riguarda i servizi essenziali, “si registrano, a fronte del picco dei disservizi dello scorso 17 maggio, le 54mila utenze rimaste senza energia elettrica, alcune decine migliaia utenti senza il servizio di telefonia mobile, 14.600 unità per la fissa”. 

“Il ministero della Cultura sta poi valutando i possibili danni ai beni culturali, anche per i danni di beni di tipo archivistico che in parte è stato duramente compromesso”, ha sottolineato il ministro Musumeci.

Musumeci ha poi ribadito l’obiettivo della messa in sicurezza del territorio nazionale, attraverso un piano nazionale che venga concepito in funzione di una strategia unitaria finora mancata.

red/gp

(Fonte: Ministro per la Protezione civile)