Fonte sito Dpc

Anche il Dpc ai "Sapienza Career Days 2023"

Un’occasione per gli studenti di conoscere la Protezione Civilele professionalità che operano al suo interno e le opportunità formative a disposizione

Mettere in contatto gli studenti dell'università Sapienza di Roma con il mondo del lavoro, e quindi fargli conoscere anche le attività svolte dal Dipartimento di Protezione Civile, le professionalità che operano al suo interno e le opportunità formative a disposizione. Si chiudono oggi, mercoledì 27 settembre, i "Sapienza Career Days 2023", due giorni di orientamento e formazione dedicati al mondo del lavoro. 

Opportunità formative
Il Dpc presenterà le opportunità formative al suo interno, tra cui la possibilità di svolgere tirocini curriculari presso le due sedi istituzionali scegliendo tra l'ambito tecnico-scientifico, giuridico, delle relazioni internazionali, del volontariato e della comunicazione e dei rapporti con i media. Per i giovani fino ai 28 anni c'è poi anche l’opportunità di trascorrere un anno al Dipartimento scegliendo il Servizio Civile Universale, un'esperienza di crescita personale e di cittadinanza attiva per avvicinare le nuove generazioni ai temi della prevenzione e della riduzione del rischio.

IT-Alert e altre realtà partecipanti
L’evento rappresenta anche un’importante occasione per spiegare agli studenti il funzionamento di IT-alert, il sistema nazionale di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione che proprio oggi, intorno alle 12, verrà testato in Liguria e nel Lazio. Oltre al Dipartimento, partecipano ai "Sapienza Career Days 2023" numerose istituzioni, società e aziende nazionali e internazionali di diversi settori per offrire a laureandi e neolaureati l'occasione di conoscere i principali profili ricercati e di orientarsi nel mercato del lavoro.

red/cb
(Fonte: Dpc)