fonte foto: Protezione Civile di Roma Capitale

Ancora maltempo sull'Italia: Grosseto e Roma sott'acqua

Nubifragi e disagi nel Centro Italia. A Grosseto un nubifragio ha allagato la città e spinto il sindaco Bonifazi a chiudere in anticipo l'anno scolastico e a esortare i cittadini "a restare a casa". A Roma la Protezione Civile ha attivato i presidi in sei Municipi

Continua l'ondata di maltempo che ha portato pioggia e disagi in quasi tutta la penisola. Ieri, tra le 18 e 30 e le 19 e 30, Grosseto è stata investita da un nubifragio che ha mandato in tilt la città e alcune zone della provincia: pioggia battente, fulmini e grandine hanno tagliato in due la città: allagamenti, smottamenti e centinaia di persone bloccate nelle auto è stato il bilancio della giornata. Il diluvio ha reso inagibili i sottopassi e ha allagato il centro storico (con negozi, ristoranti e bar allagati). I disagi hanno spinto il sindaco di Grosseto, Emilio Bonifazi, che ha seguito la situazione dalla sala della protezione civile, a decidere di chiudere le scuole nella giornata odierna. Le scuole restano chiuse, oggi, anche nei comuni di Capalbio, Manciano, Magliano, Pitigliano, Orbetello. Il sindaco ha anche suggerito alla cittadinanza "Rimanete nelle vostre abitazioni".

E sempre ieri, il Centro Funzionale Regionale del Lazio ha emesso un bollettino di Criticità Idrogeologica e Idraulica con una valutazione idrogeologica codice giallo per rischio temporali a seguito di precipitazioni, previste da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle seguenti Zone di Allerta del Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri, fino alle ore 18 di oggi, venerdì 10 giugno 2016. La Sala operativa permanente ha emesso l'allertamento del sistema di Protezione civile regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza aggiungendo che, per ogni emergenza, è possibile fare riferimento alla Sala operativa permanente al numero 803.555. Ieri mattina, la Protezione Civile di Roma Capitale ha attivato presidi di Protezione Civile presso i sei Municipi interessati dal Maltempo (Municipi X, XI, XII, XIII, XIV, XV).

red/lg