Fonte Saer

Appennino modenese. Proseguono le ricerche dell'aereo disperso

Il veivolo è scomparso dai radar dopo essere decollato dal Campo volo di Reggio Emilia sabato 28 gennaio. In campo Saer, Vigili del fuoco, Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza

Ancora senza esito le ricerche del veivolo disperso da sabato scorso, 28 gennaio tra l'Appennino reggiano e quello modenese. Si tratta di un aereo da turismo di colore bianco, decollato dal Campo volo di Reggio Emilia, che ha interrotto le comunicazioni con il centro di contollo del traffico aereo proprio mentre sorvolava la zona montana. Ieri La Provincia autonoma di Trento dipartimento di Protezione Civile ha inviato e messo a disposizione anche un elicottero con una speciale apparecchiatura (Recco) per specifiche ricerche di oggetti metallici ed elettronici in modo da poter facilitare la ricerca del velivolo disperso.  A bordo dell’elicottero, l’equipaggio è composto da personale della Protezione Civile di Trento e un tecnico del Soccorso Alpino trentino specializzato in questa tipologia di ricerca.

A bordo dell'aereo disperso solo il pilota Ivano Montanari, 61enne reggiano, che all'improvviso, mentre si trovava sulla zona montana modenese, è scomparso dai radar della torre di controllo. Si teme possa essere precipitato tra i comuni di Frassinoro e Pievepelago scrive l'Ansa. Le ricerche condotte da tre squadre del Soccorso Alpino e Speleologico dell'Emilia-Romagna hanno visto in questi giorni anche l'impegno degli elicotteri dell'Areonautica militare, impegnati nella ricerca anche Vigili del fuoco, Guardia di Finanza e Polizia. 



Aggiornato alle 12:00 del 31 gennaio

red/cb
(Fonte: Saer)