Fonte: Vigili del Fuoco (Agenzia Dire)

Bari, crolla una palazzina: una donna dispersa sotto le macerie

I soccorritori, vigili del fuoco, personale del soccorso alpino speleologico di Puglia e forze dell'ordine, stanno scavando sotto le macerie

A Bari, una palazzina di cinque piani nel quartiere Carrassi è crollata nella serata di mercoledì 5 marzo. Nonostante l’ordinanza di sgombero di circa un anno fa, sotto le macerie è rimasta una signora di 74 anni che era rimasta a vivere all’interno dell’edificio. Il palazzo, su cui erano stati riscontrati problemi di tenuta a un pilastro centrale, si è sgretolato su se stesso, spargendo polvere e detriti tutto attorno. 

La signora, residente al quarto piano dell’edificio, non è più reperibile al cellulare e i soccorritori, vigili del fuoco, personale del soccorso alpino speleologico di Puglia e forze dell'ordine, stanno scavando sotto le macerie e hanno rimosso i detriti con una gru. Le ricerche si stanno concentrando in un punto preciso del cumulo di macerie dove ieri sono state sentite le vibrazioni del telefonino della donna.

I due palazzi adiacenti a quello crollato sono stati evacuati per precauzione. Il sindaco di Bari, Vito Leccese, che è stato sul luogo del crollo fino a tarda notte ed è tornato questa mattina ha reso noto che in tutto sono circa 80 le persone evacuate dalle palazzine adiacenti a quella crollata e di queste 14 sono state ospitate in albergo. Già ieri sera era stato allestito un punto di prima accoglienza nella vicina scuola Carlo Del Prete.

Nel frattempo, la procura di Bari ha aperto un’inchiesta. Per ora si indaga per crollo colposo a carico di ignoti. Nonostante l’ordinanza nella palazzina vivevano altre famiglie, che in quelle ore non erano nel palazzo.

I lavori per mettere in sicurezza la palazzina erano iniziati solo pochi giorni fa. Il sindaco ha dichiarato di non sapere perché sia passato così tanto tempo né perché i lavori non abbiano apparentemente tenuto conto delle criticità segnalate un anno fa dai tecnici del comune.

RED/MT

Fonte: Ansa; Bari Today