Fonte Pixabay

Brasile, deforestazione da record tra il 2020-21

In questo periodo sono stati distrutti 13.235 chilometri quadrati di foresta amazzonica un dato superato solo nel periodo 2005-2006

Il tasso di crescita della deforestazione dell'Amazzonia brasiliana è il più alto mai registrato negli ultimi 15 anni. Il disboscamento in questa area tra agosto 2020 e luglio 2021 è cresciuta di quasi il 22%. I preoccupanti dati arrivano dal sistema di monitoraggio Prodes e dall'Inpe, Istituto Nazionale di Ricerca Spaziale brasiliano. In totale nel periodo 2020-2021 sono stati cancellati 13.235 km quadrati di foresta pluviale il valore più alto dal 2005-2006 quando furono disboscati 14.286 km quadrati di foresta.

Altri dati
In parte la deforestazione è dovuta dagli incendi: nel 2020 in Brasile le fiamme hanno distrutto 8.500 km quadrati, un numero inferiore ai 9.178 km quadrati andati in fumo nel 2019. Tra i dati che preoccupano scienziati e ambientalisti ci sono i 216 km quadrati di foresta andati distrutti nel solo mese di dicembre 2020, un'area del 14% superiore rispetto a quella scomparsa nello stesso mese del 2019.

red/cb
(Fonte: RaiNews)