Fonte: X Pasquale Chiuso

Caivano, fiamme in un'azienda chimica

Le operazioni dei Vigili del Fuoco, terminate questa mattina, sono state rese difficoltose dalla presenza di materiale infiammabile all'interno. In corso le misurazioni delle concentrazioni di diversi inquinanti atmosferici. Oggi scuole chiuse a Caivano, Afragola e Acerra

Tre squadre dei Vigili del Fuoco sono state impegnate, ieri pomeriggio, nello spegnimento di un incendio divampato in un'azienda chimica nella zona industriale di Pascarola, a Caivano (NA). Nessuno dei circa settanta dipendenti è stato fortunatamente coinvolto. Nello stabilimento erano però presenti sette sylos di solvente, materiale estremamente infiammabile, che ha reso difficoltose le operazioni di spegnimento, concluse solo questa mattina.

Misurazioni di diversi inquinanti in corso
La Prefettura di Napoli ha allertato i tecnici di Arpa Campania per misurare le concentrazioni di inquinanti atmosferici. La rete di stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria comprende una postazione fissa nella zona industriale di Caivano, a breve distanza dal luogo dell’incendio, alla quale si è aggiunto un laboratorio mobile installato nei pressi dell'area abitata di Pascarola. Quest'ultimo è in grado di misurare le concentrazioni orarie di una serie di inquinanti atmosferici, tra cui particolato PM10 e PM2,5, monossido di carbonio, benzene, toluene, xilene.

Le precauzioni
Il Prefetto di Napoli Michele di Bari ha convocato ieri pomeriggio il Centro coordinamento Soccorsi: dipo la riunione, l'ASL competente ha indicato i comportamenti precauzionali da assumere: evitare di stazionare per lunghi periodi in spazi all’aperto fino al perdurare dell’emergenza, lavare accuratamente frutta, ortaggi e verdura prima di mangiarli; chiudere porte, finestre, serrande, camini, bocchette di ventilazione e ogni altra apertura verso l’esterno; spegnere condizionatori, impianti di ventilazione o ricircolo dell’aria.
“Tutte le persone che in queste ore dovessero avvertire problemi respiratori o bruciore alle vie respiratore sono invitate a contattare immediatamente un medico ovvero rivolgersi a un Pronto Soccorso”, si legge inoltre in una nota della Prefettura.

Scuole chiuse in diversi comuni
La sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado e chiusura di parchi, ville e cimitero comunale è prevista per oggi a Caivano. “La Commissione straordinaria invita la cittadinanza a chiudere porte e finestre, non raccogliere i prodotti dell’orto e ad uscire solo se strettamente necessario, adottando le precauzioni del caso”, si legge sul sito del comune di Caivano
Scuole chiuse anche ad Afragola e Acerra.

Red/la
Fonte: Adnkronos