ph. Pro Calcio Cittaducale (pagina Facebook)

Calcio, Amatrice di nuovo in campo con il "sostegno" di Mattarella

Il binomio sport e solidarietà è ormai rodato. La normalità? Sì, passa anche da un campo di calcio. A cominciare dalla squadra di Amatrice (terza categoria), che giocherà le gare casalinghe come “ospite” ad Ascoli Piceno. Alla ripresa del campionato arrivano perfino gli auguri del Presidente della Repubblica. Mercoledì è invece atteso l’arrivo della Lazio di Simone Inzaghi

Solidarietà con i terremotati anche in ambito sportivo. La squadra di calcio di Amatrice, grazie alla collaborazione tra il Comune di Ascoli Piceno e la società del Monticelli, torna a giocare in terza categoria. Le gare interne del campionato, quelle in “casa”, saranno disputate sul campo “Don Mauro Bartolini”, nel quartiere di Monticelli, ad Ascoli Piceno. Le società dilettantistiche ascolane si sono inoltre prodigate per pagare l'iscrizione al campionato alla squadra.
Come se non bastasse, per augurare un buon avvio di campionato, ecco la telefonata inaspettata: quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Allo stadio Centro d'Italia di Rieti è tornata in campo la squadra del paese “simbolo” di questo terremoto. Un match, quello dell'ASD Amatrice contro il Pro Calcio Cittaducale, che non è stato come tutti gli altri. Al di là dei molteplici significati che questo incontro ha portato con sé, il Comitato Regionale Lazio della Lega dilettanti ha voluto trasformare la gara in un evento di solidarietà: tante persone sugli spalti, ma soprattutto tanti rappresentanti dei media.
Il Cittaducale ha indossato la maglia del Torino, spedita dal club granata all'Amatrice e "ceduta" agli avversari in questa partita così diversa dalla altre. Alla fine è la formazione allenata da Romeo Bucci, ex capitano dei rossoblù, a conquistare la vittoria per 3-1. Tre gol di speranza e, prima della gara, la telefonata del Capo dello Stato Sergio Mattarella al presidente Tito Capriccioli per fare gli auguri alla squadra.
"La Lega Nazionale Dilettanti attraverso l'opera del Comitato Regionale Lazio è vicina più che mai ai territori colpiti dal terremoto” ha dichiarato il suo presidente, Antonio Cosentino. “Confermo la piena disponibilità della Lega nel contribuire al ripristino degli impianti sportivi che, come avviene in questi casi, vengono ovviamente destinati alla gestione dell'emergenza. Ma il nostro contributo non sarà solo materiale ma anche morale. Perché crediamo che il calcio possa essere una delle occasioni di rinascita per quelle comunità duramente provate dal sisma".
E non è finita. Anche la Lazio, infatti, pensa ad Amatrice. Mercoledì prossimo la squadra del tecnico Simone Inzaghi farà visita alla popolazione colpita dal sisma "per incontrare gli alunni dell'Istituto Onnicomprensivo presso la nuova sede realizzata subito dopo la tragedia che ha colpito le popolazioni del Centro Italia". L'iniziativa è stata fortemente voluta dal presidente Claudio Lotito, originario della piccola frazione di San Lorenzo a Pinaco, a due passi da Amatrice. "I calciatori, oltre a portare in dono alcuni gadget, poseranno insieme al mister Simone Inzaghi per la foto ufficiale 2016/2017” si legge nel comunicato dei biancocelesti. “Dallo scatto sarà realizzato un poster il cui ricavato verrà devoluto al Comune di Amatrice".

red/gt