(Fonte foto: Croce Rossa)

Campagna della CRI con Alexa per la prevenzione del freddo

Obiettivo è quello di informare le persone sulle azioni preventive e operative che possono aiutarci a ridurre considerevolmente l’impatto delle ondate di freddo

In occasione delle giornate più fredde dell’anno, i cosiddetti Giorni della Merla, Alexa, l’assistente vocale di Amazon, ha scelto di veicolare la campagna “Cresce il freddo, cresce la prevenzione”, avviata da Croce Rossa Italiana insieme a Legambiente.

Il Quiz sulle Ondate di Freddo
L’obiettivo è sensibilizzare gli utenti in Italia sull’importanza di informarsi sulle azioni preventive e operative che possono aiutarci a ridurre considerevolmente l’impatto delle ondate di freddo e, allo stesso tempo, unire le forze per promuovere azioni che tengano insieme giustizia ambientale e sociale. Le ondate di freddo estremo provocano danni e disagi, con importanti ripercussioni sociali e sanitarie sulla popolazione. Per avere informazioni su come agire per prevenire il freddo, è possibile dire “Alexa, apri il Quiz sulle Ondate di Freddo”. Attraverso il quiz, Alexa fornirà suggerimenti pratici sulle abitudini da adottare nel periodo più freddo dell’anno come, ad esempio, qual è l’umidità ideale da mantenere in casa, quale abitudine è consigliabile adottare per evitare le dispersioni di calore e quali sono i consigli alimentari per le giornate con temperature più rigide. Inoltre, quando oggi martedì 31 gennaio Alexa verrà salutata con un “Alexa, buongiorno!”, risponderà in modo diverso dal solito, citando il Quiz sulle Ondate di Freddo. Ma il freddo colpisce soprattutto i senza tetto nelle nostre città, continuando la strage che da inizio anno sta mietendo vittime - quella strage che la stessa Croce Rossa Italiana aveva raccontato nei giorni scorsi.


Per maggiori informazioni su questa iniziativa, si può consultare Città Clima di Legambiente oppure questa pagina della Croce Rossa. Per tutte le informazioni pratiche, supporto e assistenza, è a disposizione anche il numero verde 1520, attivo h24, al quale rispondono gli operatori della Centrale Nazionale di Risposta della CRI. Perché prevenire gli effetti negativi delle ondate di freddo è possibile.

red/gp

(Fonte: Croce Rossa)