Campus Giovani e Volontariato
a Roma 3 giorni di incontri

Da oggi e fino a giovedì 9 maggio, a Roma, il Campus Giovani e Volontariato, dedicato agli studenti delle scuole superiori e degli atenei romani per la diffusione della cutura della protezione civile e della solidarietà

Al via oggi a Roma il Campus Giovani e Volontariato, tre giorni, 7, 8, e 9 maggio dedicati al volontariato ed alla Protezione Civile.
L'iniziativa, realizzata dal MODAVI - Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano -  Settore Protezione Civile Lazio con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha l'obiettivo di formare e promuovere il volontariato tra gli studenti delle scuole superiori e degli atenei romani, sottolineando l'importanza del volontariato quale strumento principe per costruire una cultura educativa basata sul senso di civismo e solidarietà.

Il Campus sarà una vera e propria festa del volontariato dedicata ai giovani e si svolgerà a Roma  presso la biblioteca Vaccheria Nardi (via Grotta di Gregna n. 27) dalle ore 9 alle 16.

Ogni giorno i ragazzi parteciperanno a seminari teorici e svolgeranno molta pratica di protezione civile, assistenza ai disabili e agli anziani, dipendenze patologiche, tutela ambientale, servizio civile e volontariato internazionale e avranno modo di confrontarsi con le organizzazioni di volontariato.
Le attività svolte verrano poi raccolte in un filmato, che verràutilizzato per presentare ad altri giovani l'esperienza svolta.

Il campus si concluderà con una conferenza stampa di chiusura attività ( ore 9.30 Sala Incontri Biblioteca Vaccheria Nardi) a cui interverranno  Danilo Giovanni Festa, Direttore Generale per il volontariato, l'associazionismo e le formazioni sociali presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,  Paolo Di Caro, Direttore Generale dell'Agenzia Nazionale Giovani e Francesco Antonelli, Presidente delle Biblioteche di Roma .


red/pc


scarica qui il programma del Campus Giovani e Volontariato.pdf