Fonte sito Dpc

"Career Day for Social Impact": il Dpc incontra i giovani della Luiss

Il Dipartimento ha incontrato gli studenti per illustrare le possibilità e gli ambiti di carriera che può offrire e fare network

Avvicinare le nuove generazioni alle attività del Dipartimento della Protezione Civile e delle oltre 5mila associazioni di protezione civile che operano in Italia, coinvolgendo gli studenti in esperienze dirette sul campo. Questo l'obiettivo dell'incontro che ha visto partecipare oggi, giovedì 29 febbraio, il Dpc al Career Day for Social Impact 2024, organizzato a Roma dall’Università Luiss Guido Carli. 

Fare network
L’evento – che ormai da dodici anni offre una panoramica delle esperienze professionali possibili in ambito nazionale e internazionale - era aperto ai laureati 2023 e 2022, agli studenti del IV e V anno di Giurisprudenza e agli allievi dei master della School of Government e della School of Law. Il confronto con gli esperti del Dipartimento - che vi partecipa per la terza volta - ha permesso agli universitari di conoscere la realtà del Servizio Nazionale e di scoprire quali sono le diverse professionalità che operano nel mondo della protezione civile e che spaziano dall'ambito tecnico-scientifico a quello giuridico e delle relazioni internazionali, dalla comunicazione e i rapporti con i media al mondo del volontariato. “Lo scambio e la condivisione di esperienze sono stati ancora una volta un’occasione per favorire il networking e aprire nuovi spazi di condivisione rispetto alle possibilità lavorative esistenti, indirizzando lo sviluppo di competenze ottimali per presentarsi come validi candidati a lavorare nelle realtà di social impact” spiega in una nota il Dipartimento.

Esperienze sul campo
Già negli anni passati alcuni dei ragazzi presenti alla giornata di orientamento hanno poi sfruttato le opportunità presentate durante questa giornata svolgendo tirocini curriculari presso le sedi istituzionali del Dipartimento oppure facendo esperienza diretta di volontariato in una delle associazioni di protezione civile che operano in Italia.

Realtà coinvolte
Sono state numerose le istituzioni presenti, dalle  Agenzie delle Nazioni Unite a diverse Organizzazioni non governative, dalle Istituzioni e Agenzie europee agli Organismi internazionali ed enti impegnati a vario titolo per la mobilità internazionale giovanile. Oltre al Dipartimento della Protezione Civile, per il Servizio Nazionale hanno preso parte la Croce Rossa Italiana, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato.

Red/cb
(Fonte: Dpc)