Fonte archivio sito

Coronavirus, bozza Dpcm: mascherina obbligatoria all'aperto

Restano attive le misure anticovid di sempre. La bozza è stata presentata questa mattina alle Camere dal ministro della Salute, Roberto Speranza

Obbligo di mascherina all'aperto in tutta Italia e proroga dello stato di emergenza fino al 31 ottobre. Queste le maggiori novità contenute nel Dpcm anti-coronavirus presentato questa mattina alle Camere dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Novità che vanno di pari passo con le misure anticontagio che valgono ancora oggi: distanziamento sociale, igiene delle mani e divieto di assembramento. Il documento però non è ancora passato al Cdm, dove era atteso per questa sera, perchè alla Camera è mancato il numero legale. Il tutto, secondo fonti parlamentari, verrà rimandato a domani, mercoledì 7 ottobre. 

Durante il suo discorso il Ministro Speranza ha sottolineato che i prossimi mesi saranno "difficili" e che "occorre alzare il livello di guardia". “Non vanno vanificati i sacrifici fatti finora da tutta la comunità italiana - ha detto Speranza - in primis dalle donne e dagli uomini del Servizio Sanitario Nazionale, per contrastare la diffusione del Covid-19. I risultati ottenuti in questa sfida non sono acquisiti per sempre, assistiamo in queste ultime settimane ad una tendenza al rialzo dei contagi, oggi abbiamo 58.900 positivi al virus a fronte dei 12.600 del 6 agosto, per questo occorre improntare ogni azione alla massima prudenza”. “Il Servizio Sanitario Nazionale è l’arma più forte che abbiamo nella lotta al Covid - e vi dobbiamo investire con tutte le forze che abbiamo” ha poi affermato il ministro.

In conclusione del suo discorso Speranza ha sottolineato che “abbiamo di fronte mesi di convivenza con il virus e dobbiamo recuperare lo spirito di unità avuto nei mesi di marzo e aprile quando il Paese si è stretto a coorte. Nei mesi difficili l’Italia ha dimostrato di essere un grande Paese, e dobbiamo dimostrare di esserlo ancora”. 

Red/cb
(Fonte: Ansa, Ministero della Salute)