fonte sito Cri

Coronavirus, la Cri aiuta il Venezuela nella campagna vaccinale

È pronto il primo hub vaccinale a Caracas da 240 metri quadri realizzato con l'aiuto della Croce rossa Venezuelana e italiana

Il governo del Venezuela ha chiesto alla Croce Rossa locale di partecipare al progetto per la creazione di 14 hub vaccinali in tutto il Paese.

L'aiuto della Croce Rossa Italiana
A Caracas si lavora per dare il via alla campagna vaccinale anti Covid-19. Da poco si è quindi arrivati all'approvazione da parte del governo, di un hub vaccinale modello che entrerà presto in funzione nella capitale a giorni. Un risultato a cui si è arrivati anche grazie a un team della Croce Rossa Italiana, in missione in Sudamerica, composto da un esperto in logistica, un medico e il delegato regionale Cri, che ha messo a frutto l’esperienza maturata nella campagna italiana per sostenere la realtà venezuelana in questa sfida.

La tenda utilizzata per il centro vaccinale di Caracas è uno spazio di 240 metri quadrati, totalmente pavimentato, con zone separate per le fasi prima, durante e dopo la vaccinazione. Il personale medico del ministero della Salute sarà accompagnato da volontari e operatori della Croce Rossa Venezuelana, così come avviene in Italia.  La missione della delegazione CRI a Caracas si inserisce in un piano di collaborazione tra le due società nazionali, che aveva già previsto la visita agli hub vaccinali italiani di un team della Croce Rossa Venezuelana con sessioni di approfondimento sulla gestione e organizzazione del volontariato e sulla comunicazione.

Red/cb

(Fonte: Cri)