fonte: Life RainBO

Corsi d'acqua e resilienza territoriale, a Bologna la conferenza finale di "RainBO"

RainBO è il progetto che si occupa della riduzione delle vulnerabilità del territorio ai cambiamenti causati dalla crisi climatica in atto

Il 7 giugno, dalle 10 alle 13, è in programma la conferenza finale del progetto Life RainBO, nell'ambito del Green Social Festival 2019, presso la Sala del Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Bologna. Life RainBO è il progetto per la riduzione delle vulnerabilità del territorio ai cambiamenti causati dalla crisi climatica in atto e finalizzato all’aumento della resilienza dei corsi d’acqua tramite un sistema di monitoraggio e di modellizzazione per prevedere eventi improvvisi di piena.

Dopo il saluto del Direttore Generale di Lepida ScPA Gianluca Mazzini, sono previsti vari interventi su temi che riguardano la crisi climatica (Alessio Bellucci del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), su come ridurre il rischio sul territorio di fronte ai cambiamenti che ne conseguono (Carlo Cacciamani, Dipartimento Nazionale della Protezione Civile), sui progetti locali che riguardano la resilienza (Guido Croce di Art.ER-Life IRIS e Sandro Nanni di Arpae-Life Primes). In seguito verrà illustrato il “Progetto RAINBO: piattaforma, pianificazione, allerta”, a cura Stefania Nanni (Lepida ScPA), nonché le esperienze in Italia: il Comune di Bologna, il Comune di Parma e i Comuni dell’Unione Reno, Lavino e Samoggia. Una discussione finale chiuderà la Conferenza. Qui il programma.

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente indirizzo: https://bit.ly/2vVm6u5

red/mn

(fonte: Life RainBO)