Domani l'appuntamento con la 17° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Domani 30/11 avrà luogo in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA). Si tratta di un appuntamento caritatevole destinato a venire incontro a tutti coloro che in Italia (oltre 4 milioni) soffrono di povertà alimentare

In Italia sono ormai 4.068.000 le persone che soffrono di povertà alimentare, (+47% dal 2010), di queste il 10%, 428.587 sono bambini che hanno meno di 5 anni.

Questo il motivo alla base della 17° edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L'evento, che gode tra l'altro dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è uno degli appuntamenti della campagna "Emergenza Alimentare Italia", quest'ultima un'iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus.

In Emilia Romagna 15.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus, in 1.100 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a più di 800 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza, ecc.) che aiutano 160.000 persone povere della Regione.

Dal 18 novembre al 2 dicembre 2013 sarà possibile sostenere l'attività dei 21 magazzini della Rete Banco Alimentare in Italia anche inviando un sms da 1 euro al numero 45599 da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca; oppure sarà possibile donare 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TWT e 2/5 euro chiamando da un numero di rete fissa Telecom Italia e Fastweb.

L'evento che, come già detto, ha raggiunto la sua diciassettesima edizone, è stato reso possibile grazie alla collaborazione di Esercito Italiano, decine di migliaia di volontari dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA), Società San Vincenzo de Paoli e Compagnia delle Opere Sociali.





red/gb

fonte: Banco Alimentare Emilia-Romagna