fonte foto: Istituto Italiano della Donazione

#DonoDay2017: via al voto per il video contest. In premio l'incontro con Papa Francesco

Fino al 10 settembre è aperta la votazione dei video candidati al contest #DonareMiDona Scuole: la giuria popolare decreterà il vincitore 2017

Oltre sessanta cortometraggi esprimono l'idea di dono dei ragazzi italiani. Sono centinaia i giovani che hanno risposto all'appello dell'Istituto Italiano della Donazione (IID), realizzando i video che gareggiano alla 3° edizione del contest #DonareMiDona - racconta la tua idea di dono. Il contest è parte del grande progetto culturale del Giorno del Dono 2017 ed è promosso da IID in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca (MIUR). Ed è stata proprio il ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli a rilanciare l'impegno delle scuole per la cultura del dono, al Festival Italiano del Volontariato di Lucca. "Dobbiamo dare - ha ricordato Fedeli - agli studenti tutti gli strumenti per attuare l'articolo terzo della nostra Costituzione, che si schiera contro ogni discriminazione".

"Il mondo della scuola è un grande protagonista del Giorno del Dono - afferma il presidente dell'Istituto Italiano della Donazione Edoardo Patriarca - più di 30 scuole hanno acceso idee e telecamere, realizzando dei video originali che sono lo strumento più prezioso per continuare a promuovere e coltivare la cultura del dono. I video di quest'anno, con delicatezza ed intelligenza, toccano temi a noi molto cari quali il volontariato, la solidarietà, la bellezza di stare e crescere insieme. Tutti i video sono capaci di emozionare. Ci fanno capire quanto abbiamo da imparare da questi studenti, veri 'maestri di dono'. A loro il nostro grazie, a tutti l'invito a vedere e votare i video".


I video saranno valutati dalla rete attraverso il voto popolare: chiunque potrà facilmente scegliere quelli preferiti accedendo alla piattaforma dedicata al Giorno del Dono. Le votazioni saranno aperte fino al 10 settembre e le scuole vincitrici incontreranno Papa Francesco in udienza privata lunedì 2 ottobre. Contemporaneamente i progetti verranno esaminati da un'apposita Giuria tecnica composta anche da rappresentanti del MIUR, dell'IID e di Insolito Cinema.

red/mn

(fonte: Istituto Italiano della Donazione)