Dritti in autunno: nuvole
e pioggia sulla Penisola

Temporali e nubi al centro sud, allagamenti in Toscana. Venerdì in arrivo forti piogge al nord

Dopo giornate particolarmente miti, più di fine estate che autunnali, una serie di perturbazioni sono arrivate sull'Italia. Nella mattinata si sono registrate piogge sparse su Alpi, Lombardia, Emilia, Romagna, Marche, Umbria e Lazio. Le precipitazioni più forti sono cadute però sulla Toscana: nel pisano l'acqua ha provocato alcuni danni, soprattutto nel territorio di Castelfranco di Sotto. In poco meno di un'ora sono caduti oltre 60mm di pioggia, creando piccoli allagamenti e disagi per la popolazione.
Colpita da precipitazioni molto intense anche la zona di Lucca, dove i nubifragi in poche ore hanno riversato quasi 150mm di pioggia. Le situazioni più critiche nel Compitese, a Ruota, Castelvecchio di Compito, Pieve di Compito, S. Andrea di Compito e anche a Guamo. A Massarosa, sempre in provincia di Lucca, il canale Macellarino è costantemente controllato.
Disagi e forti piogge anche a Viareggio, dove i Vigili del Fuoco hanno risposto a numerose chiamate per allagamenti di scantinati e garage. Nel pomeriggio gli acquazzoni e i temporali sono arrivati anche in Puglia, Campania, Basilicata e Calabria.

Sono i primi segnali di un autunno ormai alle porte. Da venerdì bisogna aspettarsi una nuova perturbazione atlantica. Sono attese piogge consistenti sulle regioni del nord, con un calo termico sensibile in tutte le regioni settentrionali.


red/wm