E' on-line "AeroAmbulanzaWeb", il motore di ricerca per i voli sanitari

Non solo vacanze, polizze assicurative o prenotazioni alberghiere: da oggi si possono confrontare tariffe e servizi offerti anche per i voli sanitari, quando cioè occorre trasferire via aerea un malato o un traumatizzato: è nato "AeroAmbulanzaWeb", motore di ricerca appositamente dedicato

Si chiama AeroAmbulanzaWeb, il motore di ricerca dei voli sanitari. E' il nuovo servizio online a supporto di tutte le persone che hanno bisogno di trasferire per via aerea un malato o un traumatizzato, in Italia o all'estero.
"Il funzionamento è semplice - spiegano gli ideatori del servizio - e ricorda molto i più famosi motori di ricerca esistenti nel mondo dei voli di linea (skyscanner, volagratis, kayak e tanti altri). L'utente non deve fare altro che compilare un semplice modulo online, specificando alcuni dettagli del trasporto di cui necessita: la località di partenza, quella di destinazione e alcune informazioni sulla patologia del paziente, dopodiché il gioco è fatto. Nell'arco di poche ore il sito invierà all'utente una mail contenente tutte le migliori quotazioni fornite dalle compagnie aeree disponibili a effettuare il volo. Non resterà che contattare direttamente, e senza intermediari o agenzie, la società che ha offerto il preventivo più conveniente, la quale organizzerà il trasporto sotto tutti gli aspetti".
"E' bene tener presente - sottolinea lo staff di
AeroAmbulanza  - che quando si parla di voli sanitari, ci si riferisce a veri e propri aerei privati, attrezzati come delle moderne ambulanze, con a bordo medici e infermieri altamente specializzati. Il tutto comporta spesso un costo elevato, e non sempre alla portata del cittadino medio. Inoltre, in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando, diviene indispensabile uno strumento come AeroAmbulanzaWeb per cercare in poco tempo l'offerta più conveniente".
"L'idea - spiega infine
AeroAmbulanza - nasce da un gruppo di professionisti, quali medici, infermieri e piloti, che occupandosi da tempo di voli sanitari hanno deciso di creare uno strumento gratuito, facile ed efficiente per aiutare gli utenti in questa difficile ricerca. Ma non solo: è possibile contattare lo staff di AeroAmbulanzaWeb anche per una semplice consulenza, un consiglio o per conoscere la fattibilità di un volo. I canali utilizzabili sono quelli classici della telefonata, della mail ma anche un sistema di chat direttamente incorporato nel sito stesso". Per ulteriori informazioni: www.aeroambulanza.eu

red/pc

(fonte: AeroAmbulanza)