La situazione stamattina all'isola d'Elba (fonte foto: Agenzia Dire)

Elba, ottanta persone soccorse dai Vigili del Fuoco per le forti piogge

Ieri sera sull'isola sono caduti sessantacinque millimetri di pioggia in un'ora, con l'acqua che ha raggiunto un metro circa di altezza: tra i quaranta interventi effettuati, anche l'evacuazione di una scuola di danza con minori all'interno. In Maremma salvata una donna bloccata in macchina

Quaranta interventi conclusi, ottanta persone soccorse o evacuate dalle abitazioni e dalle auto in panne. Questi i numeri relativi all'attività dei Vigili del Fuoco sull'isola d'Elba dopo il nubifragio di ieri sera.
Secondo quanto riportato dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in più di un'ora sono caduti sull'isola sessantacinque millimetri d'acqua, che hanno creato non pochi problemi ai residenti.

Acqua fino a un metro e mezzo di altezza, nessun ferito
Il report diramato stamattina dalla Prefettura di Livorno spiega come non risultino feriti e dispersi, ma i danni devono ancora essere calcolati. Le abbondanti precipitazioni si sono abbattute principalmente nella zona di Portoferraio, con allagamenti diffusi che hanno reso inagibili le strade su gran parte del territorio comunale. L'acqua ha raggiunto circa un metro di altezza. 

Evacuata una scuola di danza con minori all'interno
A Portoferraio i pompieri hanno eseguito tre operazioni di salvataggio, evacuando gli abitanti bloccati nelle proprie case. Soccorse anche ventotto persone in difficoltà per i veicoli bloccati lungo la strada principale del comune. Inoltre è stata evacuata una scuola di danza nella quale si trovavano dodici persone, tra cui nove minori, mentre altre dieci sono state fatte uscire da una pizzeria.
Ora, con la situazione meteo in miglioramento, sono in corso le operazioni di prosciugamento dei locali interrati e al piano terra. Sono sbarcati stamani i rinforzi dei Vigili del Fuoco, insieme a volontari della protezione civile, delle Misericordie e dell'Anpas, con mezzi, pompe idrovore e aiuti di vario genere. Allestita una base logistica per loro in una palestra di Portoferraio.

La situazione sulla costa maremmana
L'ondata di maltempo si è spostata nella notte sulla costa maremmana, principalmente nella zona sud, dove, a causa delle forti precipitazioni, è stata salvata una giovane donna bloccata in macchina a La Parrina, località nel comune di Orbetello. 
Sempre a Orbetello i Vigili del Fuoco sono intervenuti per il soccorso di una persona disabile impossibilitata ad accedere ai piani superiori della propria abitazione interessata dagli allagamenti. 
I pompieri, inoltre, sono stati impegnati in altri interventi per allagamenti di locali e scantinati o per alberi resi pericolanti dalla pioggia. Segnalata infine una frana che ha interrotto la viabilità sulla strada panoramica in località Cala Grande, nel comune di Monte Argentario.

Red/la
Fonte: Agenzia Dire, Rai News