"Firenze ci sta a cuore"
vince il 2°trofeo Boscarol

Disputata ieri al Salone dell'Emergenza R.E.A.S. 2012 a Montichiari (BS)  la seconda edizione del "Memorial Oscar Boscarol", che ha visto vincitore l’equipaggio misto Anpas, Misericordia e Croce Rossa “Firenze ci sta a cuore”

Stimolare la crescita del primo soccorso e dell'emergenza, seguendo le linee guida internazionali. E' questo l'obiettivo del Memorial Oscar Boscarol, una gara tra associazioni di primo soccorso di tutta Italia, la cui seconda edizione si è svolta ieri nei padiglioni del Centro Fiera del Garda a Montichiari (BS) in occasione di R.E.A.S. 2012 - Salone dell'Emergenza.
La gara è composta da tre simulazioni di primo soccorso che ogni squadra ha dovuto affrontare, simulazioni ideate grazie a rielaborazioni di situazioni di emergenza reali, naturalmente riadattate allo scenario della fiera. Quindi i partecipanti si sono trovati a dover compiere una serie di procedure che potrebbero affrontare nella loro attività quotidiana di volontari del primo soccorso. In una delle tre prove la persona a cui dover prestare le prime cure era un bambino e i giudici nella valutazione hanno riposto molta attenzione anche all'aspetto psicologico dell'approccio dei volontari al piccolo infortunato.
La classifica finale tra i nove equipaggi iscritti è stata stabilita sommando i tempi di soccorso delle tre simulazioni. Al tempo totale di ogni equipaggio sono stati poi aggiunti dei secondi di penalità nel caso in cui i giudici avessero riscontrato delle infrazioni nelle procedure da parte dei partecipanti.
A vincere la seconda edizione del Memorial è stata la squadra "Firenze ci sta a cuore", un equipaggio misto formato da Anpas, Misericordia e Croce Rossa del capoluogo toscano.
La scorsa edizione vide come vincitrice la squadra della Misericordia di Rifredi.


"Abbiamo organizzato il Memorial Boscarol per la seconda volta al Salone dell'Emergenza di Montichiari in quanto la nostra azienda è da sempre uno degli sponsor principali di questa manifestazione", ha dichiarato Daniele Brazzo, General Manager di Oscar Boscarol s.r.l. "Il fondatore Oscar è venuto a mancare tre anni fa a causa di una grave malattia e in suo onore abbiamo ideato questa gara, che vuole stimolare un confronto costruttivo tra le diverse associazioni di soccorso. Infatti in alcuni campi le associazioni provenienti da territori diversi seguono protocolli differenti, dato che sono le Province a emanare detti protocolli. Riteniamo quindi che una manifestazione di questo tipo, che permette ai soccorritori di aree del nostro Paese anche molto diverse tra loro di incontrarsi, possa essere uno stimolo per la crescita dell'opera di soccorso in tutta Italia".


Lorenzo Arduini