Fondi da Pesaro a Finale:
un liceo per amico

Una gran bella iniziativa quella degli studenti del liceo classico Mamiani di Pesaro, che hanno messo in campo iniziative di raccolta fondi da destinare al Comune modenese di Finale Emilia, sconquassato dal terremoto. Lunedì prossimo durante la festa di chiusura dell'anno scolastico, ci sarà un collegamento telefonico col Sindaco di Finale, Fernando Ferioli

Anche il presidente della Provincia Matteo Ricci e l'assessore alla Pubblica istruzione Alessia Morani parteciperanno lunedì mattina alla festa del liceo classico "Mamiani" di Pesaro al Parco Miralfiore, che avrà quest'anno un importante obiettivo benefico, visto che verranno raccolti fondi da destinare alla città di Finale Emilia, profondamente colpita dal terremoto.
"Gli studenti - spiegano Ricci e Morani - ci hanno chiesto di fare da tramite per entrare in contatto con il sindaco della città emiliana, Fernando Ferioli, con il quale nel corso della festa ci sarà un collegamento telefonico. E' una bellissima iniziativa che dimostra la sensibilità e solidarietà dei ragazzi, il loro messaggio di vicinanza e speranza".

"L'idea - ci spiega al telefono il giovane Timoteo Tiberi, rappresentante di Istituto - è nata spontaneamente da noi studenti. La raccolta fondi si basa su due momenti: lo spettacolo teatrale della scuola, già messo in scena, e la festa di Istituto di lunedì prossimo. Non sappiamo ancora esattamente quanto abbiamo raccolto con lo spettacolo: avevamo messo una scatola per le donazioni all'uscita del teatro e, in quell' occasione, hanno contribuito principalmente docenti e genitori. Alla festa di lunedì saremo circa 1200 ragazzi e la donazione sarà libera, ma quello che importa è l'entusiasmo che ognuno di noi ha messo in questa iniziativa".

Ma non è tutto: i ragazzi hanno infatti deciso di devolvere anche una parte dei fondi accantonati dagli studenti durante l'anno scolastico: "Ogni ragazzo - ci spiega Timoteo - versa ogni anno 1 euro a testa per progetti studenteschi all'interno dell'Istituto. Abbiamo deciso di devolvere anche una parte di questi fondi al Comune di Finale".
"Abbiamo sempre ritenuto importante - dice il preside del "Mamiani" Carlo Nicolini - coinvolgere i nostri giovani sul tema della partecipazione, che è alla base dell'educazione alla democrazia e della responsabilità. E sono tanti gli studenti sensibili e attenti ai problemi degli altri. Ci è sembrato il modo più immediato per dare il nostro aiuto".

Cosa direte al Sindaco di Finale nel collegamento telefonico di lunedi?  "Non ne ho idea - ci risponde Timoteo - la cosa verrà da sè. So però che il Sindaco Ferioli ha espresso apprezzamento per la nostra iniziativa, al di là della somma che riusciremo a raccogliere, e ha sottolineato il valore che per lui e la sua città rappresenta il gesto, al di là del risultato. E gli è piaciuta anche l'idea del contatto diretto".

A termine raccolta, i fondi verranno versati direttamente al Comune di Finale Emilia che li utilizzerà per il sostegno ai terremotati del paese.


Patrizia Calzolari