Geologi da tutta Italia si
incontrano domani a Napoli

Oltre 150 giovani geologi, esperti da tutte le principali Università italiane e il Sindaco Luigi De Magistris si incontreranno domani a Napoli per confrontarsi sulle discipline geologiche, sui rischi del territorio e per lanciare una proposta per lo sviluppo del Paese

Saranno più di 150 i giovani ricercatori impegnati nel campo della geologia applicata che si incontreranno domani, giovedì 14 febbraio, a Napoli per partecipare al IX Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Geologia Applicata durante il quale importanti esperti provenienti dalle principali università italiane si confronteranno su rischio sismico, pianificazione territoriale, dissesto idrogeologico, risorse idriche e geotermia.
Interverranno: il Rettore dell'Università Federico II di Napoli, Massimo Marrelli, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano, il Presidente dell'Ordine dei Geologi della Campania, Francesco Peduto, il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra , dell'Ambiente e delle Risorse della Federico II, Vincenzo Morra, il Segretario della Federazione Europea dei Geologi e consigliere nazionale dei geologi, Domenico Calcaterra, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale della Federico II, Bruno Montella , ed esperti e ricercatori dei maggiori atenei italiani, tra cui le Università di Bologna, Padova, Pisa, Pavia, Ferrara, dei Politecnici di Torino e Milano, delle Università di Roma Tre e Sapienza, dell'Università del Sannio.
L'evento avrà luogo presso
Facoltà d'Ingegneria della Federico II - Piazzale Tecchio 80, inizierà alle ore 9 per concludersi alle ore 19 e sarà l'occasione per "lanciare una forte proposta per il rilancio dell'Italia e soprattutto delle discipline geologiche".


red/pc


(fonte: Ordine Geologi Campania)