Giarre (CT), via all'eliporto:
in arrivo 400 mila euro

Sbloccato il finanziamento di 400 mila euro per realizzare un'elisuperficie nell'area dello stadio di atletica leggera, a fianco del centro comunale di Protezione civile. Il sindaco Teresa Sodano: "Opera fondamentale e strategica".

La Regione Sicilia ha sbloccato i fondi - 400 mila euro - destinati alla realizzazione di un eliporto nel Comune di Giarre (CT). Secondo quanto riporta il quotidiano la Sicilia, la Regione ha trasmesso al Comune il decreto di finanziamento del progetto esecutivo, e a breve sarà indetta la gara per appaltare i lavori.

La struttura, che verrà costruita nell'area dello stadio di atletica leggera, a fianco del centro comunale di Protezione civile, rappresenterà un punto di riferimento per il soccorso pubblico e una risorsa importante in occasione di grande calamità. All'interno verrà infatti costruita una strada di accesso/pertinenza per consentire il transito dei mezzi di soccorso e la zona di atterraggio e decollo - delle dimensioni di 30 mt x 30 mt - sarà attrezzata anche per i voli notturni: 28 segnalatori perimetrali omnidirezionali a luce gialla incassati e scarrabili garantiranno l'illuminazione a bordo pista.

Il Comune di Giarre ha ottenuto il finanziamento partecipando nel 2011 al bando "Programma di rete delle infrastrutture eliportuali - linea intervento 1.2.3.3. del P. O. Fesr Sicilia 2007/2013". Il progetto presentato dal Comune di Giarre, era stato ammesso a finanziamento e si era classificato al 62°posto della graduatoria. Soddisfatto il sindaco Teresa Sodano: "Si tratta - ha dichiarato - di un'opera fondamentale".

Red - ev