#GPCblog - I blog de Il Giornale della Protezione Civile.it

#GPCblog, nasce una nuova community di blogger. Racconteranno la protezione civile (e non solo)

Il Giornale della Protezione Civile.it inaugura una nuova sezione dedicata ai blog. Parleremo di emergenze, ma anche di buoni comportamenti, di cittadini resilienti, di prevenzione e comunicazione. Ci saranno i racconti dei volontari, molto storytelling, ma anche analisi e commenti. Una community destinata a crescere. Ma non è questa l'unica novità del nostro giornale

Il confronto è importante. Sempre. Ma ancor più importante è contribuire alla costruzione di un'informazione che non si limita alla superficie, ma che va a fondo stimolando interessi, curiosità, sete di conoscenza. Una narrazione verticale, diversificata e plurale che ruota attorno al mondo della protezione civile. È quello che da anni stiamo portando avanti con fatica - ma anche con grande soddisfazione - con Il Giornale della Protezione civile.it, che non a caso si definisce un "quotidiano on-line indipendente".

Ebbene, in virtù di quell'indipendenza che anche oggi rivendichiamo, abbiamo pensato di allargare i nostri spazi di riflessione e commento. Lo abbiamo fatto inaugurando una nuova sezione dedicata ai blogger.

Si chiama #GPCblog. Un titolo che corrisponde a un hashtag e che, di fatto, sintetizza l'essenza: questi sono i blog del Giornale della Protezione civile. Il nostro e vostro quotidiano.

Parleremo di emergenze, certo, ma anche e soprattutto dei buoni comportamenti, dei cittadini resilienti, della cultura delle prevenzione. Ci saranno i racconti dei volontari, molto storytelling, ma anche analisi e commenti. Dedicheremo inoltre spazio alla sismologia, ai cambiamenti climatici, alla meteorologia e alla geologia. E non trascureremo neppure un aspetto che a noi sta particolarmente a cuore: quello della comunicazione. Del rischio, in emergenza, nella pubblica amministrazione e sui social network (del resto l'esperienza di #SocialProCiv, che ci ha visti protagonisti fin dalla sua genesi, non può né deve andare dispersa).

La comunità del #GPCblog si inaugura con 14 blog
, di cui tre multiautore (ovvero Anpas, TerremotoCentroItalia e PA Social, coordinato - quest'ultimo - dal fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it, Francesco Di Costanzo). Poi ci saranno i blog dei giornalisti del Giornale della Protezione civile.it Patrizia Calzolari (capo redattore) e Gianluca Testa. Ma anche Alessandra De Savino (esperta in comunicazione del rischio, Cervelli in Azione), il meteorologo Filippo Thiery, il sismologo Carlo Meletti (Ingv), Sergio Castellari (Agenzia Europea dell'Ambiente), Paolo Cavaliere (Università del Delaware), Volmer Bonini (presidente Comitato regionale volontariato di protezione civile ER), Colum Donnelly e Chiara Bianchini (entrambi esperti di comunicazione del rischio e in emergenza). Altri si aggiungeranno nelle prossime settimane.

I quattro post più recenti li troverete in home page, mentre il "punto di raccolta" - sì, questo è anche il titolo del mio blog personale - della nuova community si trova a questo indirizzo: blog.ilgiornaledellaprotezionecivile.it.

A proposito, come avrete notato ci sono novità anche sulla prima pagina del nostro giornale.
Oltre alla nuova sezione dedicata ai blog, abbiamo riorganizzato i contenuti affinché la vostra lettura possa essere più snella, immediata ed efficace. Oltre al Primo piano - dedicato alle notizie più rilevanti, alle interviste e agli approfondimenti - abbiamo creato una sezione Ultimora per offrirvi in tempo reale un flash sui fatti di attualità più rilevanti. Quella che un tempo era invece la Presa diretta si è trasformata in uno spazio (Dalle associazioni) che fortifica ancora di più il ruolo e la funzione delle tante organizzazioni di volontariato di protezione civile presenti e attive sui nostri territori.

Con la passione che da sempre ci distingue, continueremo a lavorare con questo stesso piglio. Un percorso che ora condividiamo con questa nuova community che (fortunatamente) continuerà ad allargarsi.

Luca Calzolari
@lcalzolari