Fonte: Dpc

I campi scuola della Protezione Civile

I campi scuola 2025 permetteranno a ragazze e ragazzi in tutta Italia di vivere una esperienza di protezione civile

Rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che possono svolgere. Si tratta dell’obiettivo dei campi scuola "Anch'io sono la protezione civile", organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato.

I campi scuola 2025 permetteranno a ragazze e ragazzi in tutta Italia di vivere una esperienza di protezione civile, in una edizione speciale che segna i 15 anni dalla nascita del progetto. “Anch’io sono la protezione civile” ha formato più di centomila giovani, spaziando dalla diffusione della conoscenza dei rischi naturali, alla pianificazione di protezione civile, alle buone pratiche per vivere al meglio il territorio. 

In questa edizione 2025, tra giugno e settembre, oltre 340 campi scuola distribuiti sul territorio nazionale accoglieranno più di 6.000 ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni che si confronteranno con chi fa quotidianamente protezione civile: Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Forze di Polizia,118, Croce Rossa Italiana, rappresentanti di Comuni, Regioni e numerosi altri attori del Servizio Nazionale della Protezione Civile.

Tra gli obiettivi formativi del progetto: incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico; contribuire alla prevenzione dei rischi anche attraverso la diffusione di buone pratiche di protezione civile; favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale; sensibilizzare sul tema dei piani di emergenza così da facilitare anche un confronto con le amministrazioni locali.

“Molti ragazzi e ragazze, dopo aver vissuto l’esperienza dei campi scuola, si sono appassionati a questi temi al punto da compiere una scelta attiva ed entrare nel mondo del volontariato”, si può leggere nel comunicato stampa dedicato. 

RED/MT

Fonte: Dpc