Fonte sito University of Leeds

I ghiacciai Himalayani si sciolgono 10 volte più rapidamente di un tempo

Gli studiosi hanno calcolato che i ghiacciai hanno perso in totale circa il 40 per cento della propria area rispetto alla superficie totale

Uno studio dell'Università di Leeds, afferma che negli anni recenti i ghiacciai dell'Himalaya si sono sciolti 10 volte più rapidamente nelle ultime decadi rispetto alla media dall’ultima grande espansione dei ghiacciai risalente a 400-700 anni fa, un periodo noto come il Piccola Era Glaciale.

Il ritmo è aumentato
Jonathan Carrivick, autore della ricerca e vicepreside della scuola di Geografia dell'Università di Leeds, afferma: "La nostra ricerca mostra chiaramente come oggi il ghiaccio dei ghiacciai Himalayani si sta sciogliendo con un ritmo che è dieci volte più veloce di quello di alcune decadi fa, e che ciò coincide con la crisi climatica indotta dagli esseri umani". Lo studio rivela anche che i ghiacciai Himalayani si stanno ritirando molto più rapidamente che i ghiacciai in altre zone del mondo. Una quantità di scioglimento che i ricercatori definiscono "eccezionale". La ricerca ha ricostruito le misure della superfice dei 14.798 ghiacciai Himalayani durante la Piccola Era glaciale. Gli studiosi hanno calcolato che i ghiacciai hanno perso in totale circa il 40 per cento della propria area ritirandosi da un picco di 28mila km2 fino a circa 19.600 km2 di oggi. Una quantità di ghiaccio pari a quello contenuto nelle Alpi Europee Centrali, nel Caucaso e in Scandinavia messo insieme. 

red/cb
(Fonte: University of Leeds)