fonte: Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco sull'isola di Vulcano per attività di monitoraggio

Da sei giorni i vigili del fuoco si trovano sull'isola per monitorare la situazione dopo gli episodi di esalazioni di anidride carbonica

Anche i vigili del fuoco si trovano sull'isola di Vulcano per monitorare la situazione dopo gli episodi di esalazioni di anidride carbonica iniziati nei giorni scorsi che hanno portato allo sgombero di alcune abitazioni. Sul posto opera un team di sei esperti del nucleo Nucleare Biologico Chimico Radiologico. Nel pomeriggio del 18 ottobre si è svolta una riunione plenaria presso la sede dell’INGV sull’isola di tutte le strutture operative del sistema di protezione civile coordinato dall’ing. Luigi D’Angelo. Presenti il Direttore regionale VVF Ennio Aquilino, il Direttore Generale della protezione civile regionale, Salvatore Cocina, il Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, il Comandante VVF di Messina Salvatore Tafaro e i responsabili delle altre Amministrazioni coinvolte. Durante la seduta si è discusso sulle attività da porre in essere nei prossimi giorni al fine di garantire la salvaguardia dei cittadini e al termine è stato deciso di sgomberare altre due villette situate al Porto di Levante. Salgono così a quattro le case evacuate a causa dell’emanazione di gas che sale sulla cima del cratere.

red/mn

(fonte: Vigili del Fuoco)