fonte: CAI

Il Cai in cammino nelle zone terremotate del Lazio

La staffetta non continuativa "Cammina Italia CAI 2019" giunge nell’'Appennino della provincia di Rieti, con arrivo presso la costruenda Casa della Montagna di Amatrice

Il cammino lungo le tappe del Sentiero Italia CAI arriva nelle Terre alte della provincia di Rieti, in zone sconvolte dal terremoto del 2016, con l'obiettivo di promuovere una frequentazione a passo lento, interessata alla natura e alla cultura dei luoghi attraversati, per contribuire alla ripresa in modo sostenibile del territorio. Sabato 11 e domenica 12 maggio il Cai sarà nell'Appennino della provincia di Rieti, in occasione della tappa laziale della staffetta non continuativa "Cammina Italia CAI 2019" che, da inizio marzo, sta interessando una serie di tappe del rinnovato Sentiero Italia CAI in tutte le regioni italiane. La staffetta durerà fino a settembre, quando si concluderà in Friuli Venezia Giulia.

L'obiettivo della staffetta è quello di promuovere i quasi 7000 km del grande itinerario (che centinaia di volontari del CAI stanno ripristinando in tutta Italia), in modo che diventi un'infrastruttura stabile e duratura, un bene prezioso di tutta la società italiana.

Sabato 11 maggio gli escursionisti percorreranno la tappa del Sentiero Italia CAI che va da Leonessa a Cittareale: sono 14 km, con dislivello di 850 metri, sia in salita che in discesa. Il giorno successivo è in programma l’escursione da Cittareale ad Amatrice: 20,6 km, con dislivello in salita di 840 metri e in discesa di 750. Le escursioni sono organizzate dal CAI Lazio e dalle Sezioni di Monterotondo e Amatrice.

L'arrivo dell'escursione della domenica è previsto presso la costruenda Casa della Montagna di Amatrice (dove i partecipanti pranzeranno), che CAI e Anpas stanno realizzando per contribuire alla rinascita del territorio. Una rinascita non solo materiale, ma anche umana e sociale. Sarà infatti un luogo ricreativo, sociale e culturale, con al suo interno una palestra per l'arrampicata, zone di informazione, e soprattutto di divulgazione della cultura della montagna e delle attività ad essa legate. Una volta completata, fungerà inoltre da posto tappa per i camminatori del Sentiero Italia CAI.

Per consentire il passaggio del Sentiero Italia CAI da Amatrice, valorizzando così la Casa della Montagna (e garantendo adeguate lunghezze e dislivelli di ogni tappa), l’'originario tratto da Cittareale ad Accumoli è stato diviso in due: da Cittareale ad Amatrice e da Amatrice ad Accumoli.

Proprio per l'importante valore simbolico di questa due giorni, sarà presente il presidente generale del CAI Vincenzo Torti, che interverrà al momento istituzionale sul Sentiero Italia CAI in programma a Cittareale sabato al termine dell’escursione (ore 18). Oltre a lui, previsti gli interventi di Alessandro Geri (referente del progetto Sentiero Italia per la Struttura operativa sentieri e cartografia), Aldo Mancini (referente della sentieristica del CAI Monterotondo) e Amedeo Parente (Presidente CAI Lazio).

red/mn

(fonte: CAI)