Fonte sito Dpc

Il Dpc organizza la conferenza "Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile"

Due giorni per conoscere le più aggiornate ricerche nell'ambito delle scienze umane e sociali, di potenziale interesse per la protezione civile. Le proposte devono essere presentate entro il 20 maggio

C'è tempo fino al 20 maggio per iscriversi alla conferenza che il Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con Fondazione Cima, organizza per "conoscere e condividere le più aggiornate ricerche nell'ambito delle scienze umane e sociali, di potenziale interesse per la protezione civile. L'evento "Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile" si svolgerà il 23 e 24 settembre prossimi a Roma presso la sede del Dipartimento della protezione civile.

"Il sistema di protezione civile, sin dalla sua istituzione, ha visto nella comunità scientifica una struttura fondamentale di supporto tecnico scientifico, rafforzatasi negli anni con prevalente competenza delle discipline STEM. È emersa ora la necessità di integrare nel sistema anche le conoscenze che derivano dalla ricerca delle scienze umane e sociali" si legge in una nota del Dpc. Lo scopo è quello di aprire il mondo della Protezione Civile a discipline che fino a oggi sono rimaste sullo sfondo della ricerca. "L'obiettivo è aprire nuovi spazi di condivisione, relazionarsi con un altro ambiente di ricerca, favorire un approccio olistico ai temi di riduzione e gestione dei rischi, di tutela dell'ambiente e del territorio, mettendo al centro l'essere umano e la comunità. La call rappresenta, inoltre, un importante momento di incontro e di reciproca conoscenza" spiegano dal Dipartimento. 

Docenti, ricercatori, esperti e autori, possono iscriversi entro il 20 maggio ed inviare un breve riassunto per una presentazione o poster su ricerche e studi attinenti alle tematiche della conferenza, compilando l'apposito form. L'organizzazione della conferenza si riserva di valutare quali interventi saranno oggetto di presentazione orale e quali da esporre. I dettagli sull'iniziativa e le modalità di partecipazione sono disponibili cliccando qui.

red/cb
(Fonte: Dpc)