Un'immagine satellitare dell'isola. Fonte: Wikipedia

Il ghiacciaio più grande al mondo è in rotta di collisione con l'isola della Georgia del Sud

L’impatto delll’iceberg potrebbe uccidere pinguini e foche, che vivono in maggioranza nell’isola. La Georgia del Sud infatti è un habitat importante per questi animali

Una massa di ghiaccio, grande più del doppio di una metropoli come Londra, si sta spostando verso la Georgia del Sud, un’isola tra la Patagonia e l’Antartide. 

Quello che è considerato l’iceberg più grande al mondo, si sta spostando lentamente dall'Antartide in una potenziale rotta di collisione con l’isola, che appartiene al territorio britannico d’oltremare. Le immagini satellitari suggeriscono che, a differenza dei precedenti "megaberg", l’iceberg non si starebbe sgretolando in pezzi più piccoli come altri ghiacciai, ha affermato al Guardian Andrew Meijers, oceanografo fisico presso il British Antarctic Survey. Anche se è difficile prevederne l'esatto percorso, le correnti prevalenti suggeriscono che il colosso di ghiaccio raggiungerà la costa della Georgia del Sud in poche settimane.

L’impatto delll’iceberg potrebbe uccidere pinguini e foche, che vivono in maggioranza nell’isola. La Georgia del Sud infatti è un habitat importante per questi animali. La presenza del ghiaccio davanti alla costa potrebbe impedire agli animali di cacciare il cibo e procacciarsi cosi il loro sostentamento.


L’iceberg più grande del mondo

Circa 3.500 kmq (1.550 miglia quadrate), l'iceberg più grande e antico del mondo noto come A23a si è staccato dalla piattaforma antartica nel 1986. È rimasto bloccato per oltre 30 anni fino a quando si è liberato nel 2020.

RED/MT

Fonte: Guardian