Il 'nonno di Heidi'
fa sorridere l'Emilia

Si chiama Aldo ed ha 70 anni: è un volontario dalla Valle d'Aosta 'sceso a valle' per dare una mano, e che si 'spaccia' per il nonno di Heidi per strappare un sorriso a grandi e bambini nella tendopoli di Mirandola        

"Mi tengo leggero o mi tengo pesante? Ogni volontario porta con se il suo zaino di storie e di esperienze. Storie leggere o pesanti. Storie che partono dalle montagne della Valle D'Aosta, arrivano in pianura e che capita di condividerle in un campo, come accade in in questi giorni in Emilia. Come quelle di Aldo, 70 anni, che vive a Cogne, che faceva il portalettere e che nel campo di Mirandola (MO) fa il volontario e si spaccia per il Nonno di Heidi. Aldo che lo scorso anno ha scalato il Gran Paradiso per la centesima volta. Che ha scelto di fare il volontario dopo che un pastore tedesco lo ha salvato da una valanga: "Da quell'esperienza, tutte le valanghe le guardo scendere", dice Aldo. "Adesso avendo tutto il tempo a mia disposizione aiuto specialmente quelli che hanno bisogno. Noi nel 2000 abbiamo avuto una grande alluvione: siamo stati contentissimi di quelli che sono venuti ad aiutarci. Spero di dare la mia opera ancora per tanti anni".

Abbiamo deciso di pubblicare questa storia, che viene dal cuore e dall'esperienza di un uomo che a 70 anni si è messo a disposizione delle persone che stanno vivendo l'incubo del terremoto, esperienza diversa, ma analoga nell'angoscia e nella paura, a quella di essere travolti da una a valanga o sommersi da un'alluvione. Esperienze che Aldo ha vissuto sulla sua pelle.

Aldo è un volontario Anpas, e come lui più di 220 volontari Anpas si trovano  attualmente  nei vari campi di Protezione civile presenti in Emilia con la colonna mobile nazionale e nei vari campi gestiti dalle colonne mobili regionali di Protezione Civile.
Tutte le 103 Pubbliche Assistenze dell'Emilia Romagna sono impegnate dal 20 maggio scorso nella gestione dell'emergenza e, contemporamente, per assicurare i servizi sociosanitari alle popolazioni colpite. All'interno dei campi gestiti da Anpas Nazionale (Mirandola e Novi di Modena) sono presenti 75 volontari. La sala operativa Anpas Nazionale, dove si sono avvicendati 20 volontari,  è aperta dal 20 maggio scorso 24 ore su ventiquattro.


red/pc



fonte: ANPAS