Fonte: Anpas Piemonte

"Il nostro tempo è adesso", Anpas Piemonte organizza il primo meeting dei suoi giovani volontari

200 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 28 anni sono attesi a None (TO) dal 4 al 6 luglio. Sciortino (presidente Anpas Piemonte): “vogliamo che ogni ragazza e ogni ragazzo si senta parte attiva di un progetto collettivo di solidarietà, cittadinanza e cambiamento”

Si intitola “Il nostro tempo è adesso” il primo meeting dei giovani volontari e volontarie di Anpas Piemonte, che si terrà da venerdì 4 a domenica 6 luglio presso l’Istituto Comprensivo “Ada Gobetti” di None (TO).

Attesi 200 partecipanti
Rivolta ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 28 anni (ne sono attesi 200), la tre giorni è pensata per valorizzare il ruolo dei giovani nel volontariato, favorire la partecipazione attiva, sviluppare competenze e promuovere i valori fondanti dell’associazione.

Il programma
Il programma prevede attività di team builging, stage formativi e riflessioni su temi chiave del volontariato di pubblica assistenza, come soccorso sanitario, protezione civile, “Io non rischio”, guida sicura, inclusione e social media, “Essere Anpas e  “Presidente per un’ora”.
Non mancherà un talk sul volontariato giovanile e, domenica 6 luglio, una simulazione di maxiemergenza sismica con attività di soccorso sanitario.

Solidarietà, cittadinanza e cambiamento
“Con il primo Meeting dei giovani volontari Anpas Piemonte vogliamo dare un segnale forte: i giovani non sono il futuro, ma il presente del nostro movimento”, afferma Vincenzo Sciortino, presidente Anpas Piemonte. “Il nostro tempo è adesso non è solo uno slogan, ma un impegno concreto per valorizzare il protagonismo giovanile, creare spazi di confronto e formazione e rafforzare la rete di relazioni che rende la nostra comunità viva e coesa. Vogliamo che ogni ragazza e ogni ragazzo si senta parte attiva di un progetto collettivo di solidarietà, cittadinanza e cambiamento. Questo Meeting è solo l’inizio di un percorso che continueremo a costruire insieme, giorno dopo giorno”.

Il tempo dei giovani
Il sopracitato talk sul volontariato giovanile, intitolato “Il tempo dei giovani: volontariato, attesa e futuro”, si terrà sabato 5 luglio mattina presso il Palazzetto dello Sport di None. Interverranno lo scrittore Fabio Geda e il presidente Fict (Federazione italiana delle comunità terapeutiche) ed esperto di politiche sociali Luciano Squillaci, insieme alle scrittrici Nagla Augelli e Marina Cuollo. Prevista la diretta streaming sui canali social di Anpas Piemonte.

Red/la
Fonte: Anpas Piemonte