Fonte Facebook Anpas

Il ruolo delle donne in Anpas, al via una ricerca

L'Associazione nazionale pubbliche assistenze ha annunciato di voler ricostruire il ruolo e la presenza femminile nella storia dell'Anpas 

Volontariato e mondo femminile. Qual è il rapporto che li lega? quanto è cresciuta negli anni la partecipazione femminile nel mondo dell'associazione di Terzo Settore? Che ruolo hanno le donne nell'associazione? A chiederselo è stata Anpas che pochi giorni fa ha lanciato una ricerca proprio sul tema. “L’Archivio storico di Anpas nazionale e il Gruppo Pari Opportunità stanno collaborando a una ricerca sulla presenza e il ruolo delle donne nella storia del nostro movimento” spiega sui social l'associazione. Il progetto “Donne in Anpas: una ricerca”, cioè “la storia della presenza delle donne nel livello nazionale del Movimento”, spiegano dall'associazione, è già iniziato ma per essere completo dovrà basarsi sull'aiuto di quanti vorranno raccontare la propria storia e quella delle donne delle varie associazioni sparse per lo stivale. 

Appello alla collaborazione
“Per arricchire il nostro studio abbiamo però bisogno di intrecciare le storie che stiamo raccogliendo, con quelle che possono scaturire dalle nostre associazioni. Stiamo quindi cercando racconti, materiali e reperti che ci parlino della presenza femminile in Anpas negli anni passati, anche remoti” si legge nel post su Facebook di Anpas. Per questo motivo l'associazione invita “i volontari e le volontarie a raccontare” la propria storia, o segnalare persone in grado di farlo. Le informazioni potranno essere trasmesse compilando un questionario, un modulo on line, attraverso il quale gli utenti verranno ricontattati in un secondo momento per organizzare una possibile intervista alla donna interessata o al testimone dell'impegno femminile nel passato della propria associazione locale.

Red/cb
(Fonte: Facebook Anpas)