'In strada come in rete':
proteggere i minori dai rischi
su internet e sulla strada

Un progetto realizzato e promosso dall'assessorato alle Politiche della Sicurezza e Protezione Civile insieme ad altri enti, finalizzato a tutelare, informare e formare i giovani sui rischi che incombono in internet e per strada

A Roma questa mattina l'assessore alla Sicurezza e Protezione civile della Provincia, Ezio Paluzzi ed il Prefetto della Capitale, Giuseppe Pecoraro, hanno presentato a Palazzo Valentini la quarta edizione di 'In strada come in rete', un progetto volto contemporaneamente alla protezione e tutela dei giovani utenti di internet e della strada.

Realizzato dall'Assessorato alle Politiche della Sicurezza e Protezione Civile della Provincia di Roma in collaborazione con Polizia Provinciale, Polizia Postale, Unicef, il portale web Skuola.net, Microsoft, Unione Nazionale Consumatori e Google/Youtube, il progetto vuole coinvolgere i minori e loro famiglie attraverso un'azione di informazione-formazione, affinchè i ragazzi maturino un approccio sicuro, consapevole, corretto e critico della navigazione in Internet, imparando a conoscerne le potenzialità, ma anche i rischi.

'In Strada come in Rete' è un'iniziativa gratuita per gli istituti scolastici aderenti ed è finanziata dai proventi contravvenzionali della Polizia Provinciale cosicchè: "dagli errori degli adulti educhiamo i più giovani, con la prospettiva di formare 'guidatori ed internauti consapevoli'" .

Il progetto si rivlge agli studenti tra i 10 e i 14 anni, ai genitori e agli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado del territorio della provincia di Roma, con l'obiettivo di contrastare i nuovi rischi adolescenziali, in particolare la pedo-pornografia on-line e le altre minacce della navigazione web, il cyberbullismo e i pericoli che incombono sui ragazzi in strada.



Redazione/sm
Fonte: Adnkronos