Le immagini delle webcam a Prato allo Stelvio. Fonte: Ufficio stampa della provincia autonoma di Trento

Incendio in Val Venosta: bruciati almeno 100 ettari di bosco

Per circoscrivere le fiamme sono al lavoro, da più di 24 ore, almeno 400 vigili del fuoco. La vasta colonna di fumo provocata dalle fiamme si sta spostando verso il Trentino occidentale

Un grande incendio, ancora in corso,  ha bruciato almeno 100 ettari di bosco nella zona di Prato allo Stelvio, in Val Venosta. Per circoscrivere le fiamme sono al lavoro, da più di 24 ore, almeno 400 vigili del fuoco. La vasta colonna di fumo provocata dalle fiamme si sta spostando verso il Trentino occidentale, estendendosi in particolare dalla valle di Peio verso il Passo del Tonale, con possibili effetti anche su Madonna di Campiglio. "Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna con il Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento e i volontari stanno monitorando attentamente l'evolversi della situazione”, informa la Provincia.

Con il calare del buio, gli elicotteri antincendio hanno dovuto interrompere le operazioni, che sono state riprese questa mattina. Alle ore 5:00 del mattino si è svolto il primo briefing operativo. La notte è trascorsa tranquillamente e l’incendio è stato contenuto. Allo stesso tempo, le autorità hanno disposto l’evacuazione di un maso nel comune di Stelvio. Tutti i sentieri escursionistici nella zona interessata sono stati chiusi. 

L’obiettivo dei Vigili del Fuoco è quello di tenere le fiamme sotto controllo, in particolare, in corrispondenza del ripetitore Montoni, che permette la trasmissione radio-televisiva e garantisce la comunicazione nella zona. Non si segnalano feriti, le cause sono ignote, ma in zona, da anni, si verificano incendi dolosi.

RED/MT

Fonte: Rainews