INGV, cambio al vertice: il Prof. Carlo Doglioni è il nuovo Presidente

Carlo Doglioni, geologo, ordinario di Geodinamica presso il dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza università di Roma è il nuovo presidente dell'INGV. Succede a Stefano Gresta

E' Carlo Doglioni, il nuovo presidente dell'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (Ingv). Nominato dal  Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, Geologo, Professore ordinario di Geodinamica  presso il dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza università di Roma e membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei,  Doglioni  succede a Stefano Gresta.
Il ministro Giannini, ha inoltre nominato Sergio Paoletti presidente del Consorzio per l'Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste. "Sono molto onorato della nomina e spero di poter svolgere al meglio questo mio nuovo compito", ha commentato Doglioni. "Credo che Ingv - ha aggiunto - sia una realtà fondamentale della ricerca italiana e un riferimento per il mondo scientifico. Mi auguro che possa essere sempre più un elemento costruttivo per la cultura nazionale, in particolare nei temi della sicurezza e ambientali".

Nato a Feltre nel 1957, Doglioni ha conseguito la laurea in Geologia presso l'Università di Ferrara. Già presidente del consiglio scientifico del Progetto Strategico Crosta Profonda (Crop) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e della Società Geologica Italiana, è membro del Comitato Geologico Nazionale del Servizio Geologico d'Italia. È autore della mappatura delle asimmetrie tettoniche globali e di un nuovo modello della geodinamica terrestre. È socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei e dell'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL.

red/pc
(Fonte: Miur, Ansa)