pixabay

Innalzamento del mare, peggioramenti arriveranno prima del previsto

Aggiornati modelli di elevata precisione delle aree costiere rivelano che il territorio inondato dall'innalzamento del livello del mare potrebbe essere pari al doppio rispetto alle precedenti stime

I correnti modelli di innalzamento del mare suggeriscono che il massimo impatto in estensione si verificherà dopo che il livello del mare sarà salito di molti metri. Ma un nuovo studio, pubblicato su Prevention Web, rivela che il più grande aumento delle inondazioni si avrà dopo i primi due metri di innalzamento del livello del mare, che copriranno più del doppio delle terre rispetto ai vecchi modelli di previsione. 

Strumenti più precisi
Lo studio utilizza misure ad alta risoluzione dell'altezza delle terre prese dal satellite della Nasa ICESat-2 lidar, lanciato nel 2018, per migliorare i modelli di innalzamento del mare e di inondazione. Le prime stime erano invece basate sui dati dei radar, che erano meno precisi. "I radar non sono in grado di penetrare completamente attraverso la vegetazione e per questo sovrastimano l'altezza della superficie" dice Ronald Vernimmen, ricercatore al centro di ricerca olandese per i dati per la sostenibilità che ha condotto lo studio. In pratica molte aree costiere sono più basse di quello che gli scienziati pensavano fino ad oggi.Lo studio è stato pubblicato sul AGU's il Futuro della Terra, che pubblica ricerche interdisciplinari sul passato, presente e futuro del nostro pianeta e i suoi abitanti. 

Conseguenze
La sottostima dell'altezza delle terre significa che le comunità hanno meno tempo per prepararsi all'innalzamento del livello del mare con il più grande impatto dell'innalzamento marino che accadrà prima del previsto. Dopo questi pochi metri di innalzamento del mare, il tasso a cui le terre si abbassano comporterà l'abbassamento del mare. Vernimmen, che ha lavorato a progetti di protezione dalle alluvioni e consulenze sulla progettazione spaziale, ha iniziato ad usare queste misurazioni più accurate dell'elevazione terrestre quando ha realizzato che l'elevazione stimata delle terre esistenti non era adatta per quantificare il rischio di allagamento costiero. Utilizzando le nuove misure di altezza della terra, Vernimmen e la co-autrice Aljosja Hooijer hanno scoperto che le aree costiere si trovano molto più in basso di quanto suggerissero i radar. Le analisi basate sul satellite hanno rivelato che l'innalzamento di due metri del livello del mare potrebbe coprire 2,4 volte le aree terrestri. 

Esempi
Per esempio, i dati del satellite suggeriscono che un aumento di 2 metri del livello del mare potrebbe mettere Bangkok e i suoi 10 milioni di residenti al di sotto del livello del mare, mentre i vecchi dati suggerivano che Bangkok sarebbe rimasta sopra il livello del mare con lo stesso livello di innalzamento del mare. In totale, dopo due metri di innalzamento del livello del mare, Vernimmen e Hooijer stimano che più di 240 milioni di persone si ritroverebbero sotto il livello del mare. Dopo un innalzamento di 3 o 4 metri questo numero aumenterebbe di 140 milioni nel primo caso e di altri 116 milioni nel secondo. Le città che nel futuro si troveranno al di sotto del livello del mare potrebbero non necessariamente essere sommerse perchè argini, dighe e stazioni di pompaggio potrebbero proteggere alcune zone dall'aumento del livello del mare; Amsterdam e New Orleans sono due esempi di tutto ciò. Nonostante ciò, queste misure di protezione possono essere molto costose e richiedono decenni per la loro implementazione. Se le comunità vulnerabili vogliono mitigare i danni maggiori, devono agire prima che il mare si alzi di pochi metri, secondo Vernimmen.

Red/cb
(Fonte: PreventionWeb)