Fonte X PlatformAdam

Inquinamento, scattano le misure antismog in Lombardia

Dopo i rilevamenti dei livelli di PM10 sopra i livelli consentiti per il quarto giorno consecutivo in 9 province lombarde scattano le misure contro l'inquinamento

Da oggi, martedì 20 febbriao, in Lombardia scattano le misure antismog. La decisione della Regione arriva in seguito allo sforamento dei livelli consentiti di PM10 registrati. Misure temporanee di primo livello si attivano quindi nelle province che hanno raggiunto almeno il 4° giorno consecutivo di superamento dei limiti consentiti e cioè Milano, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Lodi e Pavia.

Cosa prevedono le misure di 1° livello
Nei Comuni con più di 30.000 abitanti delle province coinvolte è prevista la limitazione alla circolazione tutti i giorni nella fascia 7:30-19:30 per tutti i veicoli Euro 0 e 1 di qualsiasi alimentazione e per i veicoli Euro 2, 3 e 4 a gasolio. Rispetto a quelle previste dalle misure permanenti, le limitazioni si applicano anche nelle giornate di sabato 24 febbraio e di domenica 25 febbraio e coinvolgono anche i veicoli Euro 4 diesel commerciali anche se con FAP (filtro anti particolato ndr.) e gli Euro 0 e 1 a GPL e metano. Gli autoveicoli che hanno aderito a MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) sono soggetti alle limitazioni temporanee della circolazione come gli altri veicoli inquinanti, fino alla disattivazione delle stesse. Limitazioni sono previste anche per il riscaldamento. In tutti i Comuni delle province coinvolte è vietato infatti tenere temperature superiore a 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali, utilizzare generatori a legna per riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) di classe emissiva fino a 3 STELLE compresa (I° livello). Vietato inoltre, sempre nei Comuni delle province coinvolte, l'accensione di fuochi all'aperto e nel campo agricolo scatta il divieto di spandere i liquami di allevamento, delle acque reflue, dei digestati, dei fertilizzanti e dei fanghi di depurazione, salvo iniezione e interramento immediato.

Red/cb
(Fonte: Regione Lombardia)