"Insicurezza stradale", arrivano i dossier della fondazione Luigi Guccione

Una campagna itinerante per sensibilizzare le istituzioni sulle vittime della strada

Non sicurezza, ma "Insicurezza stradale". Si chiama così l'iniziativa della Fondazione Luigi Guccione Onlus, Ente Morale Vittime della Strada, che ha avviato in tutta Italia la presentazione di una serie di dossier sulle condizioni delle strade e sulle normative per prevenire gli incidenti. Un lavoro già presentato il 2 ottobre in Umbria, che sarà esposto anche il 10 in Calabria, il 19 in Toscana, il 22 nel Lazio e poi in tutte le altre regioni italiane, fino ad arrivare al 18 novembre, Giornata mondiale Memoria Vittime della strada.

L'obiettivo della Rete Legale della Fondazione Luigi Guccione è sollecitare le istituzioni pubbliche a fare di più, anche con azioni legali a difesa degli interessi delle vittime e delle utenze vulnerabili. La fondazione ha a disposizione una rete di 300 legali per l'assistenza delle vittime della strada e fra le proposte chiede l'apertura di centri di assistenza alle vittime, la messa in sicurezza delle strade, la rendicontazione dei proventi delle contravvenzioni.





Walter Milan